"La Spagna a Palermo": quattro giorni di spettacoli, degustazioni e musica

Spettacoli, enogastronomia, musica e tour per la manifestazione a ritmo spagnolo in programma a Palermo da mercoledì 18 a sabato 21 maggio: una quattro giorni per "La Spagna a Palermo" che offre l'occasione di sviluppare scambi economici e culturali e sollecitare il mercato turistico dell’isola a scegliere la Spagna come destinazione per le prossime vacanze.
L'iniziativa (visualizza programma completo) si svolge in piazza Giuseppe Verdi, nel cuore della città davanti al Teatro Massimo, dove saranno collocati dei desk informativi di Turespaña e delle otto province di Andalucia, Aragona, Catalogna, Galizia, Gran Canaria, Ibiza, Madrid e Valenzia in cui saranno distribuiti materiali informativi.
Nell'ambito della manifestazione, giovedì 19 maggio, alle ore 17.00, presso la sede dell'Instituto Cervantes, Piero Longo, presidente Italia Nostra - sezione di Palermo, terrà una conferenza su "Palermo nell’età aragonese: storia, arte e cultura urbana".
Spettacoli, mostre, concerti di flamenco, presentazioni, visite guidate e musica, ma anche degustazioni di prodotti tipici. Inoltre, in programma due mostre fotografiche che raccontano un altro volto della Spagna.
Fino al 26 giugno Palazzo Ziino ospita "¡No a la guerra!", con 50 fotografie in bianco e nero di Letterio Pomara sulla cittadina di Belchite. Mentre presso l'Instituto Cervantes è visitabile fino al 17 giugno la mostra "Arraigados" dell’artista Pierre Gonnord, i cui protagonisti sono gli uomini e le donne che lavorano nelle profondità della terra.
Tutte le informazioni sulla programmazione sono consultabili nella brochure della manifestazione o direttamente ai desk in piazza Giuseppe Verdi dalle ore 11.00 alle ore 14.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano