Lo "Street Food Festival" di Montelepre: due giorni dedicati al cibo da strada siciliano
Pane e panelle
Torna anche quest'anno lo "Street Food Festival Montelepre", kermesse dedicata al cibo da strada in programma venerdì 1 e sabato 2 settembre a piazzale Portella della Ginestra (visualizza il programma).
Due giorni dedicati al cibo ma anche al divertimento, alla musica, con animazioni per bambini, un raduno di auto e moto e visite guidate straordinarie alle Terrazze della Torre dei Ventimiglia. Tra le specialità culinarie da strada da degustare il "purpu", "crocchè", "panelle", "meusa" e "scacciata" siciliana.
La festa continua sabato 2 settembre con la "Notte Bianca di Montelepre". Ospiti d’eccellenza della serata, direttamente da Made in Sud e Sicilia Cabaret, I Respinti.
Due giorni dedicati al cibo ma anche al divertimento, alla musica, con animazioni per bambini, un raduno di auto e moto e visite guidate straordinarie alle Terrazze della Torre dei Ventimiglia. Tra le specialità culinarie da strada da degustare il "purpu", "crocchè", "panelle", "meusa" e "scacciata" siciliana.
La festa continua sabato 2 settembre con la "Notte Bianca di Montelepre". Ospiti d’eccellenza della serata, direttamente da Made in Sud e Sicilia Cabaret, I Respinti.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.039 letture 751 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.222 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
826 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




