"Palermo Jazz Festival": il centro storico di Palermo si riempie di musica

Da mercoledì 1 a domenica 5 novembre il centro storico e i suoi monumenti si animano di musica e approfondimento grazie agli eventi gratuiti di "Palermo Jazz Festival" (visualizza articolo di approfondimento).
Cinque giorni di appuntamenti gratuiti per un festival innovativo che grazie al coordinamento con il percorso di promozione territoriale di "Ballarò d’Autunno" e alla collaborazione con le associazioni del territorio invade tutto il centro storico, dalla Biblioteca Comunale di Casa Professa alla chiesa di San Mattia ai Crociferi, dalla chiesa-auditorium Santissimo Salvatore al Palazzo Riso al gran finale al teatro Politeama Garibaldi.
Tra gli eventi in programma non solo concerti, ma anche workshop, seminari e incontri d'approfondimento.
Cinque giorni di appuntamenti gratuiti per un festival innovativo che grazie al coordinamento con il percorso di promozione territoriale di "Ballarò d’Autunno" e alla collaborazione con le associazioni del territorio invade tutto il centro storico, dalla Biblioteca Comunale di Casa Professa alla chiesa di San Mattia ai Crociferi, dalla chiesa-auditorium Santissimo Salvatore al Palazzo Riso al gran finale al teatro Politeama Garibaldi.
Tra gli eventi in programma non solo concerti, ma anche workshop, seminari e incontri d'approfondimento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo