"Palio San Michele": sfilate, costumi d'epoca e rivisitazioni a Canicattini Bagni

Obiettivo della manifestazione è quello di rappresentare gli usi e i costumi locali di fine '800, valorizzando le bellezze artistiche e patrimoniali del luogo. Come ogni anno, il palio anima la cittadina tra rivisitazioni culturali, rievocazione di usi e costumi dell'800 e sagre con prodotti tradizionali.
Momento cruciale della manifestazione è la sfilata degli otto quartieri storici che giungeranno all'ingresso della cittadina attraverso l'ex strada Scala Bagni per proseguire poi la sfilata nelle vie canicattinesi. La sfilata riproduce fedelmente l'arrivo dei contadini che, negli anni di fine '800 inizio '900, tornavano dalle campagne in occasione delle celebrazioni religiose locali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera