Sagra del Fungo dell´Etna: continuano le degustazioni a Pedara

Si rinnova a Pedara, elegantissima e rinomata località della zona Etnea, l'appuntamento con la Sagra del Fungo dell'Etna con degustazione dei piatti tipici, esposizioni, mostre ed esibizioni.
Tantissime pietanze a base di funghi porcini, percorso di degustazione di prodotti tipici locali, riproduzione del bosco con esperti micologi, musica, band dal vivo, spettacoli, animazione e tanti Show, mercatino artigianale, mercatino del gusto, apertura e visita di antichi palmenti.
Il centro, luogo privilegiato per il passeggio, per gli incontri, è ricco di negozi e ristoranti, di locali notturni e di bar sempre alla moda. Il paese sorge a metà strada tra il mare e il vulcano, si trova infatti a trenta minuti dalle spiagge del litorale ionico ed è base ideale per gite ed escursioni, che possono comprendere gran parte della zona meridionale del vulcano. Proprio per la sua vicinanza al vulcano, il paese ricade nell’area del parco dell’Etna, uno dei più grandi parchi regionali d’Italia.
La sagra continuerà nei giorni 11, 12, 18 e 19 ottobre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano