"Sole Luna Doc Film festival": un ponte tra le culture, l'undicesima edizione a Palermo

Trentacinque documentari provenienti da tutto il mondo selezionati tra oltre trecento film proiettati durante l'undicesima edizione del "Sole Luna Doc Film Festival" in programma a Palermo ai Cantieri culturali alla Zisa da lunedì 20 a domenica 26 giugno.
Il festival internazionale di film e documentari è suddiviso in due sezioni "Human Rights" e "Il viaggio": la prima sezione comprenderà documentari che mettono in luce situazioni problematiche e di crisi nel mondo dove i diritti umani non sono rispettati.
Nella sezione dedicata al viaggio, vi saranno documentari che raccontano storie di popoli, di persone e di paesaggi. La rassegna in concorso si presenta come un vero e proprio viaggio antropologico, un ponte di conoscenza dell’altroin un confronto non pregiudiziale.
Molte le novità dell’undicesima edizione., come una rassegna fuori concorso sull’assedio di Sarajevo con alcuni film-documentari di Giancarlo Bocchi: un ciclo che "Sole Luna" propone a vent’anni dalla firma del trattato di Dayton, il 18 marzo 1996, che ha segnato la fine della presa di Sarajevo, l’assedio più lungo della storia.
Scopo della manifestazione, ideata e portata avanti da Lucia Gotti Venturato, presidente dell'omonima associazione culturale, con la direzione scientifica di Gabriella D’Agostino, è di stimolare la conoscenza del mondo vicino e lontano, di suscitare dibattiti, promuovere incontri e avviare rapporti di collaborazione e cooperazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano