Festival "InterSezioni": al CUT di Catania il sestetto vocale israeliano dei MiEle
Il sestetto vocale israeliano MiEle conclude a Catania il suo primo tour italiano ed è protagonista del prossimo appuntamento di "InterSezioni", il festival catanese dedicato alla musica contemporanea nato dalla collaborazione tra il violoncellista Giovanni Sollima e il compositore Giovanni Ferrauto, direttore artistico della Camerata Polifonica Siciliana.
Sul palcoscenico del Cut - Centro Universitario Teatrale di Catania sabato 27 maggio alle 20.30 la formazione composta da Sigal Chameides (soprano), Lilach Krakauer (mezzosoprano), Michal Tamari (contralto), Dov Entin (tenore), Ido Marco (baritono) e Matan Gover (basso).
Il sestetto propone un approccio originale alla musica in lingua ebraica: dalle melodie sacre associate ai testi biblici alla musica contemporanea dei grandi compositori israeliani del XX secolo, fino alla musica popolare israeliana (arrangiata per l’occasione dallo stesso sestetto) e brani originali scritti apposta per questa formazione.
Sul palcoscenico del Cut - Centro Universitario Teatrale di Catania sabato 27 maggio alle 20.30 la formazione composta da Sigal Chameides (soprano), Lilach Krakauer (mezzosoprano), Michal Tamari (contralto), Dov Entin (tenore), Ido Marco (baritono) e Matan Gover (basso).
Il sestetto propone un approccio originale alla musica in lingua ebraica: dalle melodie sacre associate ai testi biblici alla musica contemporanea dei grandi compositori israeliani del XX secolo, fino alla musica popolare israeliana (arrangiata per l’occasione dallo stesso sestetto) e brani originali scritti apposta per questa formazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set