Dai riti del pane alla venerazione della natura: la "Sagra della Spiga" a Gangi

Mito, tradizione, folklore: Gangi rievoca i costumi, le tradizioni e la cultura della vita contadina di un tempo con la "Sagra della Spiga", in programma da venerdì 4 a domenica 13 agosto.
La manifestazione (visualizza il programma) è divenuta ormai un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni estive del paese e rappresenta un grande evento folkloristico di carattere campestre.
La sagra si chiude con il "Corteo di Demetra", il momento più intenso e spettacolare della manifestazione che si svolge nel pomeriggio. Dedicato al culto delle Dee Madri l'evento si mescola alla forte tradizione cristiana presente nella vita dei campi.
La manifestazione (visualizza il programma) è divenuta ormai un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni estive del paese e rappresenta un grande evento folkloristico di carattere campestre.
La sagra si chiude con il "Corteo di Demetra", il momento più intenso e spettacolare della manifestazione che si svolge nel pomeriggio. Dedicato al culto delle Dee Madri l'evento si mescola alla forte tradizione cristiana presente nella vita dei campi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri