FIERE E MERCATI
HomeEventiFiere e mercati

La festa della "Frottola" a Cefalù: il corteo e la benedizione del pane

  • Centro storico del paese - Cefalù (Pa)
  • 6 giugno 2015 (evento concluso)
  • 10:00 - 20:00
  • Ingresso gratuito
Balarm
La redazione

Sacro e profano vengono a mescolarsi in una delle feste più caratteristiche di Cefalù che vanta tradizioni storiche di notevole interesse dal punto di vista etno-antropologico: si tratta della “Frottola”, una sorta di processione profana che si dispiega lungo le strade del paese e che coincide con la celebrazione del Corpus Domini.

Chiamata anche la “Festa del pane”, sabato 6 giugno si svolge la manifestazione ricchi elementi folcloristici: il corteo che attraversa Cefalù è formato da un gruppo di bambini che indossano gli abiti caratteristici e che portano dei bastoni con appeso in cima il pane a forma di ciambella chiamato in dialetto cucciddatu.

Durante il percorso i bambini gridano “Viva u pani consacrato” per celebrare questo prodotto della terra che portano come un trofeo e che, proprio per testimoniare il suo valore, è raffigurato nello stemma della città di Cefalù come simbolo cittadino. Una sfilata di carri infiorati accompagna i bambini e percorre la piazza del Duomo per interessare via via anche il cuore di tutta la città.

Una manifestazione che ha il suo culmine con la benedizione del pane nel tardo pomeriggio nella scalinata della cattedrale, ricca di colori grazie alle composizioni floreali il cui tema varia di anno in anno, e al ritmo del tamburello che guida il corteo e che annuncia l’arrivo.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE