"Sagra della 'Mbriulata": la 21esima edizione della festa dedicata al piatto tipico di Milena

Venerdì 12 agosto Milena ospita la XXI edizione della "Sagra della 'Mbriulata". L' Evento, dedicato al piatto tipico locale che anticamente le massaie preparavano come pasto unico per i familiari che si recavano per l'intera giornata a lavorare nei campi, si svolgerà in piazza Garibaldi a partire dalle ore 20.00.
Il "paese delle robbe", posto sui versanti di una collina della Sicilia centrale ad un’altitudine di circa 460 metri sul livello del mare, vede la seconda metà di agosto impegnata dai festeggiamenti in onore del santo patrono Antonio Abate, festa di centenaria tradizione. Ogni anno sempre più numerosi sono i turisti che puntualmente non mancano a questo lieto appuntamento culinario.
Oggi la tipica 'mbriulata accompagnata da un buon vino locale è un vero e proprio vezzo per i palati più raffinati. Il gustoso e tipico alimento del popolo milocchese ancora oggi viene preparato con gli stessi ingredienti che venivano utilizzati un tempo dalle donne. La 'mbriulata è composta da pasta sfoglia arrotolata, condita con olive, patate, formaggio e tritato di maiale, che sostituisce l'originarie frittuli (i ciccioli di maiale).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa