Presepe vivente di Trappitello: la celebre rappresentazione nei giardini di Santa Venera
											
					La Parrocchia Sacro Cuore di Gesù - Santa Venera di Trappitello presenta la nuova edizione del Presepe vivente, tra i più celebri e apprezzati di tutta la Sicilia.
Il Presepe, giunto alla 14esima edizione, è aperto al pubblico il 26, 27, 29 e 30 dicembre e il 1, 2, 5, 6 e 7 gennaio, a ingresso libero.
I visitatori potranno vivere l’esperienza della nascita di Gesù Bambino in un percorso a ritroso nel tempo tra figuranti in costume d'epoca e una particolare attenzione ai dettagli, nella rievocazione di antichi mestieri e nella preparazione delle pietanze della tradizione.
Realizzato nel giardino dell'antica chiesetta di Santa Venera, il Presepe sarà animato da 150 figuranti che si muovono tra le strutture dell’antico frantoio e del palmento, e gli animali a disposizione di grandi e piccini.
				
									Il Presepe, giunto alla 14esima edizione, è aperto al pubblico il 26, 27, 29 e 30 dicembre e il 1, 2, 5, 6 e 7 gennaio, a ingresso libero.
I visitatori potranno vivere l’esperienza della nascita di Gesù Bambino in un percorso a ritroso nel tempo tra figuranti in costume d'epoca e una particolare attenzione ai dettagli, nella rievocazione di antichi mestieri e nella preparazione delle pietanze della tradizione.
Realizzato nel giardino dell'antica chiesetta di Santa Venera, il Presepe sarà animato da 150 figuranti che si muovono tra le strutture dell’antico frantoio e del palmento, e gli animali a disposizione di grandi e piccini.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.090 letture 752 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.240 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
843 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



