Figure storiche e mitologiche attualizzate: a Burgio le opere di Luciano Bonaccorso

Particolare di un'opera di Luciano Bonaccorso
Si inaugura il 24 agosto alle 20.00, al Museo della Ceramica di Burgio (MUCEB), la personale dello scultore Luciano Bonaccorso, dal titolo "Mythos Contemporaneo".
L'artista classe '92, consegue il diploma accademico di secondo livello in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Palermo, luogo in cui affina le proprie competenze plastiche e dal 2022 è docente di Scultura presso l'Istituto Boscardin di Vicenza.
La mostra si compone di una serie di piccole sculture raffiguranti figure storiche e mitologiche del passato, svecchiate dall'utilizzo di abiti e accessori contemporanei.
Miti antichi, che, tramutati dallo scultore in status symbol e icone pop in pose da copertina e atteggiamenti altezzosi, denunciano la decadenza morale e l'edonismo della nostra epoca: una riflessione che si annoda sulle scelte dell'uomo di perseguire dei discutibili modelli sociali.
L'esposizione a cura di Anthony Francesco Bentivegna è visitabile a ingresso gratuito fino al 20 dicembre da martedì a domenica, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
L'artista classe '92, consegue il diploma accademico di secondo livello in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Palermo, luogo in cui affina le proprie competenze plastiche e dal 2022 è docente di Scultura presso l'Istituto Boscardin di Vicenza.
La mostra si compone di una serie di piccole sculture raffiguranti figure storiche e mitologiche del passato, svecchiate dall'utilizzo di abiti e accessori contemporanei.
Miti antichi, che, tramutati dallo scultore in status symbol e icone pop in pose da copertina e atteggiamenti altezzosi, denunciano la decadenza morale e l'edonismo della nostra epoca: una riflessione che si annoda sulle scelte dell'uomo di perseguire dei discutibili modelli sociali.
L'esposizione a cura di Anthony Francesco Bentivegna è visitabile a ingresso gratuito fino al 20 dicembre da martedì a domenica, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo