Finale del Premio Claudio Abbado: al Teatro Massimo di Palermo il concerto gratuito
Claudio Abbado
Domenica 26 ottobre con inizio alle ore 15.00, la Sala Onu del Teatro Massimo ospita il concerto finale e la premiazione dei vincitori della VI edizione del premio dedicato a Claudio Abbado.
L'iniziativa è promossa e organizzata dall'Associazione "Amici del Teatro Massimo" con il contributo della Fondazione Sicilia, in collaborazione con il Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo e la Fondazione Teatro Massimo e il sostegno della Casa Tasca d'Almerita.
Nel concerto finale si esibiscono i cinque finalisti della categoria "solisti" che sono: i soprani Fabiola Galati e Valentina Ingrassia, i pianisti Enrico Gargano ed Alessandro Picciché ed il violinista Riccardo Palmeri.
Suonano anche i finalisti della categoria "musica da camera" che sono: il Trio "Accorde", formato dalla violinista Beatrice Virga, dalla violoncellista Giorgia Gasbarro e dal pianista Andrea Gallina, e il Trio formato dai violinisti Mattia Arculeo e Marco Guercio e dal pianista Marco Greco.
Alla fine del concerto, la giuria assegnerà i premi a ciascuna categoria. E' previsto anche un premio in denaro assegnato dal pubblico presente in sala a seguito di votazione separata rispetto a quella della giuria.
L'iniziativa è promossa e organizzata dall'Associazione "Amici del Teatro Massimo" con il contributo della Fondazione Sicilia, in collaborazione con il Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo e la Fondazione Teatro Massimo e il sostegno della Casa Tasca d'Almerita.
Nel concerto finale si esibiscono i cinque finalisti della categoria "solisti" che sono: i soprani Fabiola Galati e Valentina Ingrassia, i pianisti Enrico Gargano ed Alessandro Picciché ed il violinista Riccardo Palmeri.
Suonano anche i finalisti della categoria "musica da camera" che sono: il Trio "Accorde", formato dalla violinista Beatrice Virga, dalla violoncellista Giorgia Gasbarro e dal pianista Andrea Gallina, e il Trio formato dai violinisti Mattia Arculeo e Marco Guercio e dal pianista Marco Greco.
Alla fine del concerto, la giuria assegnerà i premi a ciascuna categoria. E' previsto anche un premio in denaro assegnato dal pubblico presente in sala a seguito di votazione separata rispetto a quella della giuria.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.768 letture 821 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.136 letture 73 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria
3.657 letture 113 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




