Fra le meraviglie del Giardino Pantesco: una visita guidata nella Pantelleria dei sogni

Il Giardino Pantesco di Pantelleria
A Khamma, tra i vigneti, si può ammirare il Giardino Pantesco - tra i pochi rimasti sull’isola - che, nel 2008 Donnafugata ha restaurato e donato al FAI. Simbolo della sapienza del contadino dell’isola, il Giardino è un sistema agronomico autosufficiente: la pianta circolare, le dimensioni e la pietra lavica creano il microclima ideale per coltivare e proteggere un arancio secolare dell'antica varietà Portogallo, preziosa fabbrica di vitamine.
Il sistema utilizza la condensa provocata dall’escursione termica tra giorno e notte e la porosità delle spesse mura in pietra lavica, inclinate verso l’interno per captare l’acqua direttamente dall’atmosfera; la pietra è inoltre impiegata nella costruzione di canali che raccolgono la pioggia.
Il sistema utilizza la condensa provocata dall’escursione termica tra giorno e notte e la porosità delle spesse mura in pietra lavica, inclinate verso l’interno per captare l’acqua direttamente dall’atmosfera; la pietra è inoltre impiegata nella costruzione di canali che raccolgono la pioggia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi