"Freistatt": la proiezione del film al Goethe-Institut Palermo
Continua la rassegna del Goethe-Institut Palermo "Schule! Schule?" con la proiezione del film "Freistatt", diretto da Sebastian Grobler martedì 19 febbraio alle 17.30 presso la Sala Wenders dell'istituto.
TRAMA: Freistatt è oggi un centro educativo che offre svariati programmi per bambini e ragazzi, ma è stato per molti anni un centro di rieducazione: qualcosa di più di un semplice collegio, un riformatorio in cui si concentravano bambini per modificare nel profondo e per sempre i loro comportamenti sbagliati. Con ogni mezzo, attraverso lavori forzati, in un’atmosfera in cui il confine tra lecito e illecito non è neanche teorizzato. Il quattordicenne Wolfgang finirà lì a causa di scontri con il patrigno, e imparerà a sue spese che cos’è l’assoggettamento e quanto è caro e prezioso il sapore della libertà.
Il film viene proiettato in versione originale con sottotitoli in italiano.
TRAMA: Freistatt è oggi un centro educativo che offre svariati programmi per bambini e ragazzi, ma è stato per molti anni un centro di rieducazione: qualcosa di più di un semplice collegio, un riformatorio in cui si concentravano bambini per modificare nel profondo e per sempre i loro comportamenti sbagliati. Con ogni mezzo, attraverso lavori forzati, in un’atmosfera in cui il confine tra lecito e illecito non è neanche teorizzato. Il quattordicenne Wolfgang finirà lì a causa di scontri con il patrigno, e imparerà a sue spese che cos’è l’assoggettamento e quanto è caro e prezioso il sapore della libertà.
Il film viene proiettato in versione originale con sottotitoli in italiano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano