Frida Bollani incanta lo Stand Florio: un talento puro che stupisce con voce e pianoforte

Frida Bollani Magoni
A chiudere questa prima tranche di concerti jazz c'è una giovanissima stella della musica italiana. Pianista, cantante, artista completa anche se non ha ancora 18 anni, Frida Bollani Magoni è pronta a incantare il pubblico dello Stand Florio per il concerto in programma domenica 7 agosto, alle 21.15.
Un talento puro che stupisce il pubblico con la voce e il pianoforte. I suoi concerti live sono sempre sold out. Le sue doti musicali emozionano il pubblico.
Frida è in tour da giugno dopo le sue apparizioni in tv con il padre Stefano Bollani a «Via dei Matti numero 0», l’esibizione al Quirinale del 2021 applaudita dal Presidente della Repubblica Mattarella e la partecipazione al programma «Danza con Me» di Roberto Bolle.
Si definisce «musicista e sperimentatrice», Frida suona, canta, tiene il palco e incanta per la straordinaria profondità, originalità e delicatezza delle sue esecuzioni.
Frida Bollani Magoni, figlia d’arte, è come se avesse raccolto il meglio dei suoi due genitori (Stefano Bollani, pianista geniale e Petra Magoni, cantante straordinaria) riuscendo ad andare oltre.
INFO BIGLIETTI E SCONTO 5 EURO SU APERITIVO
Acquistando il biglietto dei concerti del "Palermo Summer Jazz Festival" allo Stand Florio si ottiene uno sconto di 5 euro sull'aperitivo. L'ingresso all'aperitivo è consentito a partire dalle 19.00 ed è consigliata la prenotazione chiamando il 351 5702022.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo