"From Havana to Palermo": il jazz latino-cubano di Jorge Luis Pacheco a Palermo
Jorge Luis Pacheco
Prosegue il ricco cartellone della nuova stagione del Brass Group che porta al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo brani, partiture, arrangiamenti, orchestrazioni, aneddoti, produzioni originali e prime assolute che identificano la realtà di ben 50 anni di vita.
Sul palco del Real Teatro Santa Cecilia di Palermo arriva Jorge Luis Pacheco un big della scena internazionale che, con l'Orchestra Jazz Siciliana, mette in scena lo spettacolo dal titolo "From Havana to Palermo".
L'appuntamento è venerdì 2 e sabato 3 febbraio, alle 19.00 e alle 21.30, e domenica 4 febbraio, alle 17.00 e 19.30.
Pacheco è uno dei pianisti più prestigiosi del jazz latino-cubano, pianista virtuoso con una tecnica sensazionale al pianoforte, vincitore del Montreux Jazz Piano Solo Competition in Svizzera.
Si è esibito in tutto il mondo, tra cui importanti jazz club come Dizzy's Jazz al Lincoln Center (New York), teatri e festival come il Blue Note Jazz Festival di New York, o The Piano Night nella House of Blues al New Orleans Jazz Fest e il Sziget Festival nella città di Budapest, Ungheria, il Red Sea Jazz Festival in Israele, il JazzKaar Festival in Estonia tra gli altri.
INFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Gli abbonamenti e i biglietti singoli possono essere acquistati online sul portale Bluetickets (acquista abbonamenti online) oppure direttamente nei due punti di prevendita: uno presso il Real Teatro Santa Cecilia (Piazza Santa Cecilia 5, telefono 091 8875201, 091 8875119, aperto dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30) e uno presso Santa Maria dello Spasimo (via dello Spasimo 15 – telefono. 091 7782860 o 091 7782861, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 19.30).
Il costo dell'abbonamento intero è così suddiviso: 175 euro (intero platea), 150 euro (intero tribunetta) e 140 euro (intero balconata); quello intero per il turno di venerdì alle 19.00 costa 145 euro (platea), 125 euro (tribunetta), 115 euro (balconata).
L'abbonamento ridotto Under30 ha i seguenti costi: 150 euro (ridotto platea), 130 euro (ridotto tribunetta), 120 euro (ridotto balconata); mentre quello ridotto under30 per il turno di venerdì alle 19.00 costa: 125 euro (platea), 115 euro (tribunetta), 105 euro (balconata).
I costi del biglietto singolo intero sono: 28 euro (intero platea), 26 euro (intero tribunetta), 24 euro (intero balconata); mentre il singolo ridotto Under30: 26 euro (ridotto platea), 24 euro (ridotto tribunetta), 22 euro (ridotto balconata).
Sul palco del Real Teatro Santa Cecilia di Palermo arriva Jorge Luis Pacheco un big della scena internazionale che, con l'Orchestra Jazz Siciliana, mette in scena lo spettacolo dal titolo "From Havana to Palermo".
L'appuntamento è venerdì 2 e sabato 3 febbraio, alle 19.00 e alle 21.30, e domenica 4 febbraio, alle 17.00 e 19.30.
Pacheco è uno dei pianisti più prestigiosi del jazz latino-cubano, pianista virtuoso con una tecnica sensazionale al pianoforte, vincitore del Montreux Jazz Piano Solo Competition in Svizzera.
Si è esibito in tutto il mondo, tra cui importanti jazz club come Dizzy's Jazz al Lincoln Center (New York), teatri e festival come il Blue Note Jazz Festival di New York, o The Piano Night nella House of Blues al New Orleans Jazz Fest e il Sziget Festival nella città di Budapest, Ungheria, il Red Sea Jazz Festival in Israele, il JazzKaar Festival in Estonia tra gli altri.
INFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Gli abbonamenti e i biglietti singoli possono essere acquistati online sul portale Bluetickets (acquista abbonamenti online) oppure direttamente nei due punti di prevendita: uno presso il Real Teatro Santa Cecilia (Piazza Santa Cecilia 5, telefono 091 8875201, 091 8875119, aperto dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30) e uno presso Santa Maria dello Spasimo (via dello Spasimo 15 – telefono. 091 7782860 o 091 7782861, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 19.30).
Il costo dell'abbonamento intero è così suddiviso: 175 euro (intero platea), 150 euro (intero tribunetta) e 140 euro (intero balconata); quello intero per il turno di venerdì alle 19.00 costa 145 euro (platea), 125 euro (tribunetta), 115 euro (balconata).
L'abbonamento ridotto Under30 ha i seguenti costi: 150 euro (ridotto platea), 130 euro (ridotto tribunetta), 120 euro (ridotto balconata); mentre quello ridotto under30 per il turno di venerdì alle 19.00 costa: 125 euro (platea), 115 euro (tribunetta), 105 euro (balconata).
I costi del biglietto singolo intero sono: 28 euro (intero platea), 26 euro (intero tribunetta), 24 euro (intero balconata); mentre il singolo ridotto Under30: 26 euro (ridotto platea), 24 euro (ridotto tribunetta), 22 euro (ridotto balconata).
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.168 letture 827 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.266 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
862 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




