"Futuru": anteprima nazionale del documentario di Alessandra Borghese al Real Teatro Santa Cecilia
- Real Teatro Santa Cecilia - Palermo
- 1 dicembre 2018 (evento concluso)
- 11.30
- Ingresso su prenotazione
- La prenotazione è obbligatoria ed effettuabile telefonando al numero 091 8875291

Un frame del documentario "Futuru"
Dall’idea di Alessandra Borghese, scrittrice ed imprenditrice culturale, di voler lasciare una fotografia in movimento di Palermo in questo anno 2018, è nato il documentario Futuru realizzato insieme ai due registi e sceneggiatori Alessandro Albanese e Carlo Loforti, fondatori della Video Company Just Maria.
Dal lontano 1992, anno delle stragi di mafia al 2018, anno in cui Palermo è stata Capitale della Cultura e sede di Manifesta 12, le cose sembrano molto cambiate. Ma è davvero così? Il documentario, partendo anche dagli articoli di giornale delle testate più importanti al mondo, vuole lasciare una riflessione ed analizzare con l'aiuto di molte voci lo stato dell'arte di questo cambiamento. Cambiamento, sì. Ma cambiamento reale o chimera?
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE

Dal 28 al 29 settembre 2025
Visite, pranzi (sul mare) e concerti sotto le stelle: a Lampedusa il festival che "unisce"
Vari luoghi dell'isola - Lampedusa (Ag)
2.538 di Redazione
26 settembre 2025
"Notte Europea dei Ricercatori" a Palermo: dimostrazioni, mostre, open lab e giochi
Università degli Studi di Palermo - Palermo
6.568 di Redazione
Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta