"Gelsomino H", così l'amore supera la malattia: ai Cantieri lo spettacolo di Elisa Parrinello
«Gelsomino non parla, lo so che non parlerà mai». Ma nella sua impossibilità fisica ha un’eccellente capacità di sentire e capire qualsiasi cosa attorno a sé.
"Gelsomino H" è la storia di un ragazzo affetto da una malattia degenerativa che non permette al corpo del ragazzo nessun movimento.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Elisa Parrinello, debutta l'8 dicembre alla Bottega 5 dei Cantieri Culturali alla Zisa. Repliche giovedì 9 e venerdì 10 dicembre.
Maurizio Bologna e Carlo Di Vita interpretano Gelsomino e Gloria Riti il fantasma della madre di Gelsomino. Le musiche originali sono di Giacomo Scinardo, il brano “Kalsa” è di Giuseppe Milici, scene e costumi di Elisa Parrinello, assistente ai costumi Donatella Nicosia.
"Gelsomino H" è la storia di un ragazzo affetto da una malattia degenerativa che non permette al corpo del ragazzo nessun movimento.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Elisa Parrinello, debutta l'8 dicembre alla Bottega 5 dei Cantieri Culturali alla Zisa. Repliche giovedì 9 e venerdì 10 dicembre.
Maurizio Bologna e Carlo Di Vita interpretano Gelsomino e Gloria Riti il fantasma della madre di Gelsomino. Le musiche originali sono di Giacomo Scinardo, il brano “Kalsa” è di Giuseppe Milici, scene e costumi di Elisa Parrinello, assistente ai costumi Donatella Nicosia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.233 letture 852 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.870 letture 84 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" apre 84 luoghi a Palermo: visite inedite e nuove esperienze
8.926 letture 185 condivisioni














