"Geografie Meridiane": welfare in Sicilia tra pubblico, privato e modelli di cambiamento
È dedicata alla Sicilia la quarta inchiesta nell'ambito del progetto "Geografie Meridiane". Al suo interno tutti i numeri di un welfare che fa fatica a fare sistema, ma anche sette realtà da considerare modelli per il cambiamento.
La presentazione è in programma giovedì 6 luglio alle 17.30 a Palazzo Branciforte, sede di Fondazione Sicilia a Palermo.
Lo stato del sociale in Sicilia, attraverso il racconto di tutti gli attori che appartengono al mondo del terzo settore e non solo: un'inchiesta, curata da Gilda Sciortino, dalla quale emerge una realtà che ancora oggi deve imparare come governare un sistema nel quale pubblico e privato non riescono a dialogare.
La presentazione è in programma giovedì 6 luglio alle 17.30 a Palazzo Branciforte, sede di Fondazione Sicilia a Palermo.
Lo stato del sociale in Sicilia, attraverso il racconto di tutti gli attori che appartengono al mondo del terzo settore e non solo: un'inchiesta, curata da Gilda Sciortino, dalla quale emerge una realtà che ancora oggi deve imparare come governare un sistema nel quale pubblico e privato non riescono a dialogare.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano