Giancarlo Marcocchi ed Eugenio Sinatra per "Le 2 Nues": una visione fotografica sui corpi femminili
Mordençage di Eugenio Sinatra
Giancarlo Marcocchi ed Eugenio Sinatra propongono una personale visione fotografica sui corpi femminili, sul nudo e sulla luce, nella mostra fotografica "Le 2 Nues" visibile presso la sede di Palermofoto fino al 27 gennaio.
Giancarlo Marcocchi artista nato e vissuto a Cremona,dal 200 si trasferisce a Palermo prima e Monreale dopo. Fotografa da circa 40 anni. Dopo aver percorso tutti i generi , si specializza su tematiche specifiche come la danza, il jazz, il teatro d’avanguardia, e il ritratto.
Utilizza carta da stampa tradizionale, stampando personalmente e supporti Polaroid da manipolare in fase di sviluppo.si sofferma, con la fotografia istantanea, polaroid and co., sul nudo come stato d'anima e offerta di trasparenza.
Eugenio Sinatra medico fotomatore palermitano, da quando è in pensione sperimenta in fotografia con l’armonia del corpo femminile nello spazio e nel tempo. Per la mostra presenta delle apposizioni e decostruzioni tra varie tecniche di stampa -alternative, antiche, personali, uniche - come la gomma bicromatata, il mordençage e il chromoskedasic.
Giancarlo Marcocchi artista nato e vissuto a Cremona,dal 200 si trasferisce a Palermo prima e Monreale dopo. Fotografa da circa 40 anni. Dopo aver percorso tutti i generi , si specializza su tematiche specifiche come la danza, il jazz, il teatro d’avanguardia, e il ritratto.
Utilizza carta da stampa tradizionale, stampando personalmente e supporti Polaroid da manipolare in fase di sviluppo.si sofferma, con la fotografia istantanea, polaroid and co., sul nudo come stato d'anima e offerta di trasparenza.
Eugenio Sinatra medico fotomatore palermitano, da quando è in pensione sperimenta in fotografia con l’armonia del corpo femminile nello spazio e nel tempo. Per la mostra presenta delle apposizioni e decostruzioni tra varie tecniche di stampa -alternative, antiche, personali, uniche - come la gomma bicromatata, il mordençage e il chromoskedasic.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.651 letture 755 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.442 letture 107 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.786 letture 21 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




