TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Gigi Borruso in scena con gli allievi attori del Biondo: lo spettacolo al Parco Villa Tasca

  • Parco Villa Tasca - Palermo
  • Dal 16 al 17 luglio 2024 (evento concluso)
  • 19.00 (aperitivi letterari), 21.00 (spettacolo teatrale)
  • 3 euro (aperitivo letterario), 12 euro (spettacolo), 15 euro (ingresso aperitivo + spettacolo)
  • Biglietti acquistabili online (clicca qui per gli aperitivi letterari) sul sito di Vivaticket (clicca qui per lo spettacolo) oppure fisicamente al botteghino del Parco Villa Tasca (a partire dalle 18.00) e al botteghino del Teatro Biondo (da martedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00; il sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00). Info ai numeri 091 7434331 091 7434345
     
Balarm
La redazione

Gigi Borruso

Ultimo appuntamento della stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo, che si svolge nel suggestivo scenario del Parco Villa Tasca, grazie a un accordo di collaborazione con la famiglia Tasca d’Almerita.

Martedì 16 e mercoledì 17 luglio, nell’ambito del Progetto Santa Adolescenza, realizzato in collaborazione con FNS - MiC, Comune di Palermo - Assessorato alla Cultura e Città Metropolitana di Palermo, va in scena "Con le mie ali - Trovare se stessi, cambiare il mondo", con gli allievi attori del primo anno della "Scuola dei mestieri dello spettacolo" del Teatro Biondo di Palermo.

In scena: Emilia Bruno, Simona Adele Buscemi, Giulia Candiloro, Alessandro Caporli, Giuseppe Castelli, Giuseppe Castello, Andrea Castronovo, Lavinia Coniglio, Viviana Francesca Costanza, Martina Frazzetta, Antonella Galati, Francesca Gennuso, Gabriele Greco, Noemi Migliaccio, Simone Mignosi, Carlotta Pernicone, Giuseppina Perrotta, Riccardo Romeo, Riccardo Sangiorgi, Alessia Sguali, Maria Laura Turturici, Manuela Tuzzolino.

Le scene e i costumi sono di Felicetta Giordano e Alessandra Guagliardito, le musiche originali di Giuseppe Rapisarda.

Lo spettacolo, realizzato con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo grazie ai fondi previsti dal bando per le periferie urbane lanciato dal Ministero della Cultura, è frutto di un laboratorio condotto da Gigi Borruso con gli allievi della Scuola del Biondo e del confronto con le realtà del quartiere Mezzomonreale - Villa Tasca, dedicato alle difficili scelte del mondo dell’adolescenza, al coraggio di sovvertire le regole e di decidere del proprio destino.

Partendo dalla storia di Rosalia Sinibaldi, che la tradizione ci ha tramandato, "Con le mie ali" vuole essere un’indagine sui cambiamenti di prospettiva del mondo giovanile, sulle prove attraverso le quali ragazze e ragazzi divengono adulti e tracciano i nuovi cammini dell’umanità.

Un viaggio attraverso i miti, gli esempi del passato e del mondo contemporaneo: da Antigone a Francesco e Chiara d’Assisi, da Giovanna d’Arco a Louis Braille, sino alla storia del piccolo Iqbal Masih, che in Pakistan lottò contro la schiavitù minorile.

Storie di chi ha osato ribellarsi al destino che altri avevano stabilito per loro, anche a prezzo della vita, storie di consapevolezza, grazie alle quali il mondo ha compiuto le sue svolte.

Il Progetto Santa Adolescenza ribadisce l’impegno del Teatro Biondo nelle periferie della Città, proponendo uno spettacolo che è insieme un’occasione di verifica delle nuove leve della Scuola di teatro, realizzata in collaborazione con il Dams dell’Università degli Studi di Palermo, e un contributo originale alle celebrazioni per il 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia.

Nella grande festa identitaria della città, in cui la comunità prova a immaginare il futuro, Con le mie ali porta infine una riflessione sul coraggioso cammino di Rosalia, sui valori universali della libertà e dell’eguaglianza, a partire da quella di genere.

Lo spettacolo è preceduto dagli aperitivi letterari della stagione che si svolgono alle 19.00 e sono condotti da Alessio Arena e curati dai giovani registi, ex allievi della scuola del Biondo.

Il 16 luglio tocca a Giuseppina Torregrossa che presenta "La Santuzza è una rosa", mentre il 17 luglio Alessia Franco presenta "Con lo sguardo in su".

A seguire va in scena lo spettacolo teatrale.

INFO BIGLIETTI
Ingresso aperitivo letterario: 3 euro (oltre il costo delle consumazioni al bar)
Ingresso spettacoli: 12 euro
Ingresso spettacolo "Con le mie ali": 10 euro
Ingresso aperitivo + spettacolo: 15 euro (oltre il costo delle consumazioni al bar)

L'abbonamento a 4 spettacoli a scelta + ingresso agli aperitivi: 40 euro

I biglietti sono acquistabili online sul sito di Vivaticket oppure fisicamente al botteghino del Parco Villa Tasca (a partire dalle ore 18.00) e al botteghino del Teatro Biondo (da martedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Il sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00).

In caso di pioggia gli spettacoli vengono annullati o trasferiti al Teatro Biondo.

Per info potete chiamare i numeri 091 7434331 091 7434345 o inviare una mail a botteghino1@teatrobiondo.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE