Giornata della memoria: l'Orchestra Sinfonica Siciliana in concerto al Politeama
					Un altro grande appuntamento musicale per la stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana a Palermo in occasione della giornata della memoria.
Venerdì 26 gennaio alle 21.00, con replica nel pomeriggio di sabato 27, al Politeama Garibaldi di Palermo, Carlo Boccadoro dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana con l'accompagnamento del soprano Giulia Peri.
Il programma inizia con "Fratres per archi e percussione" di Arvo Pärt e prosegue con "Ouverture tragica" di Andrzej Panufnik, per concludersi con Sinfonia n. 3 op. 36 "Dei canti di dolore" di Henryk Mikołaj Górecki.
				
								
												
										Venerdì 26 gennaio alle 21.00, con replica nel pomeriggio di sabato 27, al Politeama Garibaldi di Palermo, Carlo Boccadoro dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana con l'accompagnamento del soprano Giulia Peri.
Il programma inizia con "Fratres per archi e percussione" di Arvo Pärt e prosegue con "Ouverture tragica" di Andrzej Panufnik, per concludersi con Sinfonia n. 3 op. 36 "Dei canti di dolore" di Henryk Mikołaj Górecki.
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.076 letture 816 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.237 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
838 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
                            
                            
                            
                            
                    
                            



