"Giornata Internazionale del Gioco": la quarta edizione a Bagheria per grandi e piccini

Torna a Bagheria la Giornata Internazionale del Gioco, in programma domenica 27 maggio e aperta a bambini e persone di tutte le età con un ricco proramma di attività volte a riscoprire, attraverso il gioco, spazi e tempi spesso dimenticati (leggi il programma).
La Giornata si celebra in tutto il mondo ogni ultimo weekend di maggio per iniziativa della ITLA - International Toy Library Association, e si fonda sul diritto al gioco sostenuto dalla Carta dei Diritti dei Bambini e delle Bambine.
La manifestazione è organizzata dall’assessorato alla Cultura e dall’assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con la Casa del Volontariato e il Cesvop e tutte le altre associazioni e scuole del territorio coinvolte.
Oltre agli spazi di gioco allestiti in Corso Umberto I, un angolo sarà dedicato alla Giornata Nazionale del Sollievo, promossa dall'Associazione Samot, per la promozione della cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale. Ad arricchire il programma anche la fiera dell'artigianato a cura dell'associazione Le Muse.
La Giornata si celebra in tutto il mondo ogni ultimo weekend di maggio per iniziativa della ITLA - International Toy Library Association, e si fonda sul diritto al gioco sostenuto dalla Carta dei Diritti dei Bambini e delle Bambine.
La manifestazione è organizzata dall’assessorato alla Cultura e dall’assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con la Casa del Volontariato e il Cesvop e tutte le altre associazioni e scuole del territorio coinvolte.
Oltre agli spazi di gioco allestiti in Corso Umberto I, un angolo sarà dedicato alla Giornata Nazionale del Sollievo, promossa dall'Associazione Samot, per la promozione della cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale. Ad arricchire il programma anche la fiera dell'artigianato a cura dell'associazione Le Muse.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret