Giovani UCAI: prima mostra collettiva a San Giorgio dei Genovesi a Palermo

Particolare di un'opera di Andrea Francesco Scardina
Sabato 11 maggio alle 17.00, inaugurazione della "Prima mostra collettiva giovani UCAI" (Unione Cattolica Artisti Italiani), presentata da Totò Sammataro e Lucia Iadanza alla Cripta di San Giorgio dei Genovesi, in via San Giovanni alla Guilla a Palermo.
In esposizione, opere di: Aspresso Mattia Domenico, Andronico Simona, Benincasa Gemma, Bergamaschi Sofia, Butera Anna, Evola Leila, Girolami Giulia, Imperatore Lucrezia, La Rocca Elena, Lombardo Germana, Lopes Emanuele, Meli Gaia, Occhipinti Eleonora, Pameri Monica, Pensabene Elisabetta, Piazza Maria, Scardina Andrea Francesco, Tagliavia Gabriele, Tarantino Marta, Vallone Eleonora.
La mostra è inserita nella tredicesima edizione della "Settimana delle Culture" ed è visitabile tutti i giorni, dalle 17.00 alle 19.00, fino al 22 maggio.
Le opere sono un saggio del lavoro svolto da alcuni studenti del Liceo Artistico Catalano di Palermo e mettono in rilievo una parte del percorso didattico del triennio, periodo in cui gli studenti fanno proprie le abilità d'osservazione e del saper fare e approfondiscono le loro conoscenze artistiche e grafiche.
In esposizione, opere di: Aspresso Mattia Domenico, Andronico Simona, Benincasa Gemma, Bergamaschi Sofia, Butera Anna, Evola Leila, Girolami Giulia, Imperatore Lucrezia, La Rocca Elena, Lombardo Germana, Lopes Emanuele, Meli Gaia, Occhipinti Eleonora, Pameri Monica, Pensabene Elisabetta, Piazza Maria, Scardina Andrea Francesco, Tagliavia Gabriele, Tarantino Marta, Vallone Eleonora.
La mostra è inserita nella tredicesima edizione della "Settimana delle Culture" ed è visitabile tutti i giorni, dalle 17.00 alle 19.00, fino al 22 maggio.
Le opere sono un saggio del lavoro svolto da alcuni studenti del Liceo Artistico Catalano di Palermo e mettono in rilievo una parte del percorso didattico del triennio, periodo in cui gli studenti fanno proprie le abilità d'osservazione e del saper fare e approfondiscono le loro conoscenze artistiche e grafiche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi