MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Giselle "cambia veste" a Palermo: il balletto romantico va in scena al Teatro Massimo

  • Teatro Massimo - Palermo
  • Dal 14 al 20 giugno 2025 (evento concluso)
  • 20.00 (venerdì e sabato), 18.30 (martedì, mercoledì, giovedì e domenica)
  • A partire da 14 euro
  • Info e biglietti sul sito web del Teatro Massimo
Balarm
La redazione

"Giselle"

"Giselle", il classico "balletto bianco" ottocentesco di Jean Coralli e Jules  Perrot, torna in scena a Palermo.

Da sabato 14 a venerdì 20 giugno, il Teatro Massimo ospita una nuova versione creata da Jean-Sébastien Colau, direttore del Corpo di Ballo del Teatro Massimo, con la collaborazione della coreografa Delphine Moussin.

Le scene dipinte a mano del nuovo allestimento sono firmate dallo scenografo Francesco Zito con la collaborazione di Antonella Conte e le luci di Bruno Ciulli, mentre i costumi sono creati dal Teatro dell’Opera di Roma. Costumista collaboratrice è Chicca Ruocco.

Sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo dirige il maestro Nir Kabaretti.

Ruolo ambito da ogni danzatrice, Giselle, eroina romantica per eccellenza, è interpretata da Martina Pasinotti, che nel corso delle recite si alterna sul palco a Yuriko Nishihara.

Nel ruolo del nobile Albrecht sono in alternanza Alessandro Casà e Alessandro Cascioli. E insieme a loro, nei ruoli principali: Francesca Davoli e Francesca Bellone (Myrtha), Diego Millesimo e Diego Mulone (Hilarion), Simona Filippone (Berthe, madre di Giselle), Marcello Carini (Wilfred, amico di Albrecht), Annalisa Bardo (Bathilde, fidanzata di Albrecht).

E ancora, Vincenzo Carpino (Duc de Courlandes), Giulia Neri e Valentina Chiulli e Michele Morelli e Giovanni Traetto (Pas de deux dei contadini). Romina Leone e Annalisa Bardo (Prima Villi), Sabrina Montanaro e Debora Di Giovanni (Seconda Villi).

Completano il cast Alessandra Bernier, Michaela Colino, Erika Melcarne, Jessica Tranchina (Amiche).

Il balletto va in scena venerdì e sabato alle 20.00, martedì, mercoledì, giovedì e domenica alle 18.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE