Gli scatti di Giuseppe Mazzola sui campi di concentramento: inaugurazione mostra all'Orto Botanico

Auschwitz, cancello (Foto di Giuseppe Mazzola)
Passi pesanti dentro un passato troppo recente: gli scatti di Giuseppe Mazzola sui campi di concentramento sono un racconto che affonda nella memoria senza ancora di salvataggio, in mostra dalle ore 12 di sabato 26 gennaio fino al 17 febbraio all'Orto Botanico di Palermo.
Il primo novembre 2005 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha indicato nel 27 gennaio "Il Giorno della Memoria". Da allora, istituzioni, scuole, università, associazioni private organizzano manifestazioni per commemorare le vittime della Shoah e per il primo anno, anche l’Orto Botanico ospita un programma dedicato a questa commemorazione.
Durante la mostra fotografica "Viaggio nella Memoria" sui campi di concentramento e i simboli della Shoah, è previsto un laboratorio "Coltiviamo la memoria" pensato per le scuole di secondo grado.
Il primo novembre 2005 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha indicato nel 27 gennaio "Il Giorno della Memoria". Da allora, istituzioni, scuole, università, associazioni private organizzano manifestazioni per commemorare le vittime della Shoah e per il primo anno, anche l’Orto Botanico ospita un programma dedicato a questa commemorazione.
Durante la mostra fotografica "Viaggio nella Memoria" sui campi di concentramento e i simboli della Shoah, è previsto un laboratorio "Coltiviamo la memoria" pensato per le scuole di secondo grado.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano