Grande festa ai Danisinni: si inaugurano a Palermo il Danisinni Circus e il Museo Sociale

Grande festa ai Danisinni di Palermo: tutti sono invitati domenica 27 maggio in piazza Danisinni per l'inaugurazione del "Danisinni Circus" e del Museo Sociale, con una ricca giornata di eventi per grandi e piccini tra laboratori artistici, musica e danza, stand informativi e dj set (leggi il programma).
"Danisinni Circus" e il Museo Sociale ai Danisinni sono tasselli di un percorso di rigenerazione urbana in chiave artistica avviato con il progetto "Rambla Papireto" dell’Accademia di Belle Arti di Palermo e con la Parrocchia Sant'Agnese ai Danisinni, con il patrocinio del Comune di Palermo e con la collaborazione delle associazioni Circ’all, Circ’Opificio, NEU (PUSH.), CaravanSerai e degli studenti del Liceo Scientifico "Benedetto Croce".
Il "Danisinni Circus" è il primo Circo sociale permanente della città (senza animali) realizzato grazie al sostegno di tantissime persone che hanno preso parte alla campagna crowdfunding sulla piattaforma Produzioni Dal Basso.
Il Museo Sociale invece è uno spazio destinato all’arte contemporanea e in particolar modo alla poesia asemica, alla poesia visiva e alle scritture d’artista, fondato e curato da Enzo Patti, Valentina Console, Nicolò D'Alessandro, Calogero Barba, Angela La Ciura, Rossella Puccio e Fratel Mauro Billetta.
"Danisinni Circus" e il Museo Sociale ai Danisinni sono tasselli di un percorso di rigenerazione urbana in chiave artistica avviato con il progetto "Rambla Papireto" dell’Accademia di Belle Arti di Palermo e con la Parrocchia Sant'Agnese ai Danisinni, con il patrocinio del Comune di Palermo e con la collaborazione delle associazioni Circ’all, Circ’Opificio, NEU (PUSH.), CaravanSerai e degli studenti del Liceo Scientifico "Benedetto Croce".
Il "Danisinni Circus" è il primo Circo sociale permanente della città (senza animali) realizzato grazie al sostegno di tantissime persone che hanno preso parte alla campagna crowdfunding sulla piattaforma Produzioni Dal Basso.
Il Museo Sociale invece è uno spazio destinato all’arte contemporanea e in particolar modo alla poesia asemica, alla poesia visiva e alle scritture d’artista, fondato e curato da Enzo Patti, Valentina Console, Nicolò D'Alessandro, Calogero Barba, Angela La Ciura, Rossella Puccio e Fratel Mauro Billetta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi