Grigliata di primavera e concerti: tutti gli eventi del weekend a Sanlorenzo Mercato

Scampagnata sì, ma in città: domenica 26 marzo Sanlorenzo Mercato ospita tra i profumi dell’orto e sotto il sole del giardino le grigliate all’aperto. Protagonista la carne siciliana, ma anche il pesce. E poi weekend nel segno della musica con Le Matrioske venerdì 24 e The Vintage Swing Quintet sabato 25 marzo.
Il programma del weekend
Venerdì 24 marzo
ore 21.30
LE MATRIOSKE
(Ingresso gratuito con prima consumazione da bere obbligatoria)
Ciccio Piras (voce e chitarra), Simona Ferrigno (voce e percussioni), Virginia Maiorana (voce e fisarmonica), Massimo Provenzano (voce e basso), Antonio Putzu (voce e fiati) invadono il Mercato con un mix travolgente di musiche e danze del Sud Italia e del Bal Folk europeo.
Tarantelle, pizziche, tammurriate: sono solo alcune delle danze popolari del Sud Italia che il quintetto riesce a creare: in scaletta sia composizioni originali che rielaborazioni di ballate tradizionali come polca, mazurca, contraddanza. A queste si aggiungono le musiche attualmente più diffuse nei contesti revival dei Bal Folk europei: scottish, mazurka, circolo circasso, fandango, danze bretoni, valse, gavotte, chapelloise, ma anche troika russa, reel, trata greca, repasseado portoghese.
ore 21.30
THE VINTAGE SWING QUINTET
(Ingresso gratuito con prima consumazione da bere obbligatoria)
I ruggenti anni Trenta e Quaranta invadono Sanlorenzo Mercato, per un viaggio retrò alla scoperta della cultura swing nella sua forma più autentica e originale. La band nasce da un’idea di Davide Rizzuto con l’intento di creare una formazione dedicata al genere swing, applicato al lindy hop.
Domenica 26 marzo
GRIGLIATA DI PRIMAVERA, DI CARNE E PESCE
Il 26 marzo il giardino di Sanlorenzo Mercato diventa teatro di una scampagnata speciale, in piena città ma nel verde delle piante aromatiche tra i giochi dei bimbi. Protagoniste le braci del Mercato che per le speciali occasioni cuoceranno il meglio delle botteghe di carne e di pesce, per mangiare e divertirsi in compagnia.
Da un lato il pesce con i più amati del Mercato: il menù prevede una fetta di pesce spada, due gamberoni, un calamaro, tutto cotto alla brace con le spezie profumate dell’orto. Dall'altro, il trionfo della carne con salsiccia, puntine di maiale e lo speciale capocollo aromatizzato.
Entrambi i menù (sia carne che pesce) hanno un costo di 15 euro ciascuno. Per la grigliata l'ingresso è libero e non è necessario prenotare.
Il programma del weekend
Venerdì 24 marzo
ore 21.30
LE MATRIOSKE
(Ingresso gratuito con prima consumazione da bere obbligatoria)
Ciccio Piras (voce e chitarra), Simona Ferrigno (voce e percussioni), Virginia Maiorana (voce e fisarmonica), Massimo Provenzano (voce e basso), Antonio Putzu (voce e fiati) invadono il Mercato con un mix travolgente di musiche e danze del Sud Italia e del Bal Folk europeo.
Tarantelle, pizziche, tammurriate: sono solo alcune delle danze popolari del Sud Italia che il quintetto riesce a creare: in scaletta sia composizioni originali che rielaborazioni di ballate tradizionali come polca, mazurca, contraddanza. A queste si aggiungono le musiche attualmente più diffuse nei contesti revival dei Bal Folk europei: scottish, mazurka, circolo circasso, fandango, danze bretoni, valse, gavotte, chapelloise, ma anche troika russa, reel, trata greca, repasseado portoghese.
Adv
Sabato 25 marzoore 21.30
THE VINTAGE SWING QUINTET
(Ingresso gratuito con prima consumazione da bere obbligatoria)
I ruggenti anni Trenta e Quaranta invadono Sanlorenzo Mercato, per un viaggio retrò alla scoperta della cultura swing nella sua forma più autentica e originale. La band nasce da un’idea di Davide Rizzuto con l’intento di creare una formazione dedicata al genere swing, applicato al lindy hop.
Domenica 26 marzo
GRIGLIATA DI PRIMAVERA, DI CARNE E PESCE
Il 26 marzo il giardino di Sanlorenzo Mercato diventa teatro di una scampagnata speciale, in piena città ma nel verde delle piante aromatiche tra i giochi dei bimbi. Protagoniste le braci del Mercato che per le speciali occasioni cuoceranno il meglio delle botteghe di carne e di pesce, per mangiare e divertirsi in compagnia.
Da un lato il pesce con i più amati del Mercato: il menù prevede una fetta di pesce spada, due gamberoni, un calamaro, tutto cotto alla brace con le spezie profumate dell’orto. Dall'altro, il trionfo della carne con salsiccia, puntine di maiale e lo speciale capocollo aromatizzato.
Entrambi i menù (sia carne che pesce) hanno un costo di 15 euro ciascuno. Per la grigliata l'ingresso è libero e non è necessario prenotare.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision