Gusto e storia a Castell'Umberto: Palio di San Martino con la tipica "Corsa delle Botti"

Gusto, spettacolo e tradizione per il Palio di San Martino che torna con la quattordicesima edizione a Castell'Umberto, in provincia di Messina.
Sabato 11 e domenica 12 novembre, manifestazione dedicata al Santo di Toures, San Martino, che unisce la liturgia cristiana alla tradizione rurale e alla promozione del territorio con gli stand dedicati ai prodotti dell'enogastronomia e dell'artigianato nebroideo.
Il Palio di San Martino rappresenta un'occasione per soggiornare, visitare e conoscere le bellezze artistiche e naturalistiche del territorio.
Momento centrale dell'evento è la tradizionale "Corsa delle Botti" in programma domenica 12 novembre, durante la quale squadre provenienti da tutta Italia si affrontano in una gara adrenalinica e goliardica sia per i partecipanti sia per il pubblico.
Sabato, apertura degli stand e degustazioni dalle ore 15.30, concerto di musica popolare dalle 21.00. Domenica, visite guidate al mattino, giocoleria e degustazioni dalle 12.00, qualificazioni alle 15.30 e "Corsa delle Botti" alle 17.00, seguita da musiche e balli.
Sabato 11 e domenica 12 novembre, manifestazione dedicata al Santo di Toures, San Martino, che unisce la liturgia cristiana alla tradizione rurale e alla promozione del territorio con gli stand dedicati ai prodotti dell'enogastronomia e dell'artigianato nebroideo.
Il Palio di San Martino rappresenta un'occasione per soggiornare, visitare e conoscere le bellezze artistiche e naturalistiche del territorio.
Momento centrale dell'evento è la tradizionale "Corsa delle Botti" in programma domenica 12 novembre, durante la quale squadre provenienti da tutta Italia si affrontano in una gara adrenalinica e goliardica sia per i partecipanti sia per il pubblico.
Sabato, apertura degli stand e degustazioni dalle ore 15.30, concerto di musica popolare dalle 21.00. Domenica, visite guidate al mattino, giocoleria e degustazioni dalle 12.00, qualificazioni alle 15.30 e "Corsa delle Botti" alle 17.00, seguita da musiche e balli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia