ESPERIENZE
HomeEventiEsperienze

"Guttuso Experience": una giornata da Palermo a Bagheria tra visite e degustazioni

  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • Museo Guttuso - Bagheria (Pa)
  • Cantine Duca di Salaparuta - Casteldaccia (Pa)
  • 25 maggio 2025
  • Dalle 9.00 alle 13.30
  • 35 euro (intero), 20 euro (under25)
  • Prenotazioni disponibili sul sito di CoopCulture (posti limitati). Il costo del biglietto include:  ingresso ai musei + spostamenti in bus + degustazione
Balarm
La redazione
Un’esperienza da non perdere, alla scoperta di Renato Guttuso attraverso i luoghi simbolo della sua vita e della sua arte.

Un percorso che unisce due importanti realtà museali grazie al biglietto combinato Steri – Museo Guttuso, frutto della collaborazione tra il Sistema Museale dell’Università degli Studi di Palermo e il comune di Bagheria, in sinergia con CoopCulture.

Il tour prende il via da Palazzo Chiaromonte - Steri, sede storica dell’Università degli Studi di Palermo, dove si ammira "La Vucciria", il celebre dipinto che racchiude tutta l’energia e la teatralità del mercato palermitano. Un capolavoro divenuto simbolo dell’identità siciliana e icona dell’arte di Guttuso.

Si prosegue verso Villa Cattolica a Bagheria, città natale dell’artista, dove ha sede il Museo Guttuso.

I partecipanti visitano una ricca collezione di opere che attraversano l’intera carriera del maestro – dipinti, incisioni, disegni e sculture – e la sua tomba monumentale, progettata dallo stesso artista.

A concludere, una speciale visita alle Cantine Duca di Salaparuta, per immergersi nel terroir culturale ed enologico siciliano.

Il tour guida i partecipanti alla scoperta dei processi di vinificazione e affinamento, fino a una degustazione guidata con racconti, vini e abbinamenti gastronomici tipici del territorio.

Programma della giornata
Ore 09:00 – Palermo, Palazzo Chiaromonte - Steri
Ore 09:45 – Trasferimento in bus per Bagheria
Ore 10:30 – Villa Cattolica – Museo Guttuso
Ore 11:30 – Trasferimento alle Cantine Duca di Salaparuta
Ore 12:00 – Visita alle cantine e degustazione
Ore 13:30 – Rientro a Palermo in bus
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE