I "50 anni di scemitudine" a Villa Filippina: l'apericena con Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco

Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco (foto di Giuseppe Mazzola)
I "50 anni di scemitudine. Il meglio di..." salgono sul palco di Villa Filippina domenica 4 ottobre per un'apericena in compagnia della simpatia di Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco.
o spettacolo scritto insieme a Salvo Rinaudo porta sul palco di piazza San Francesco di Paola 18 ben cinquant'anni di vita, di cui 30 sul palco, tutti trascorsi all’insegna della comicità.
Ernesto Maria Ponte ripercorre in questo spettacolo tutti i momenti salienti della sua carriera, alternando monologhi e sketch e ricordando il suo percorso di crescita personale e professionale.
Il meglio di un repertorio che trova ispirazione nella vita quotidiana, analizzandone usi e costumi. In scena anche Clelia Cucco e il chitarrista Toni Greco.
L'ingresso (con prenotazione obbligatoria) è consentito a partire dalle 20.00 con la possibilità di gustare l'apericena servita al tavolo, con drink incluso e composta da un piatto unico a base di vari antipasti (tabulè, focaccia, pizza, ecc.) e di un secondo (grigliata di carne e di verdure con contorni vari) accompagnato da un cestino di pane.
Dopo le 21.30 è consentito l'ingresso con consumazione servita al tavolo.
o spettacolo scritto insieme a Salvo Rinaudo porta sul palco di piazza San Francesco di Paola 18 ben cinquant'anni di vita, di cui 30 sul palco, tutti trascorsi all’insegna della comicità.
Ernesto Maria Ponte ripercorre in questo spettacolo tutti i momenti salienti della sua carriera, alternando monologhi e sketch e ricordando il suo percorso di crescita personale e professionale.
Il meglio di un repertorio che trova ispirazione nella vita quotidiana, analizzandone usi e costumi. In scena anche Clelia Cucco e il chitarrista Toni Greco.
L'ingresso (con prenotazione obbligatoria) è consentito a partire dalle 20.00 con la possibilità di gustare l'apericena servita al tavolo, con drink incluso e composta da un piatto unico a base di vari antipasti (tabulè, focaccia, pizza, ecc.) e di un secondo (grigliata di carne e di verdure con contorni vari) accompagnato da un cestino di pane.
Dopo le 21.30 è consentito l'ingresso con consumazione servita al tavolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri