"I Beati Paoli e il mistero della setta": passeggiata letteraria tra storia e intrighi con Tacus
L'associazione Tacus ripropone, domenica 30 giugno, il tour "I Beati Paoli e il mistero della setta", una passeggiata letteraria e storico-antropologica, che conduce i partecipanti all’interno di una Palermo antica.
Uomini dalle identità sconosciute, celati da buio della notte, che si muovono indisturbati in un intricato reticolo di di cunicoli e passaggi sotterranei, riunendosi e ordendo congiure e macchinazioni. Poche realtà come la Sicilia e Palermo sono rappresentative dell’indissolubile legame che lega il territorio alla tradizione, e nessun esempio più della leggenda che ruota attorno alla sinistra setta dei Beati Paoli ne è la dimostrazione.
Un mistero impenetrabile che da più di cinque secoli aleggia e serpeggia, vivo più che mai, nelle trame più fitte del tessuto culturale cittadino. Alla ricerca del loro arcano segreto, una passeggiata raccontata ideata e proposta da Tacus sulla vera storia dei Beati Paoli, articolata lungo le vie e i vicoli del Mandamento Monte di Pietà.
Tra fonti storiche e narrative, una ricostruzione sull'origine, l'evoluzione, i complotti e gli intrighi di questi “signori della notte”, vendicatori silenziosi e implacabili che si muovono, invisibili, negli strati più reconditi di una Palermo circondata e protetta dai suoi stessi segreti.
L'evento sarà effettuato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti. In caso di condizioni meteo avverse, mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti e/o altri imprevisti organizzativi, lo staff si riserva di annullare e/o posticipare l'evento in programma dando tempestiva comunicazione ai partecipanti.
Uomini dalle identità sconosciute, celati da buio della notte, che si muovono indisturbati in un intricato reticolo di di cunicoli e passaggi sotterranei, riunendosi e ordendo congiure e macchinazioni. Poche realtà come la Sicilia e Palermo sono rappresentative dell’indissolubile legame che lega il territorio alla tradizione, e nessun esempio più della leggenda che ruota attorno alla sinistra setta dei Beati Paoli ne è la dimostrazione.
Un mistero impenetrabile che da più di cinque secoli aleggia e serpeggia, vivo più che mai, nelle trame più fitte del tessuto culturale cittadino. Alla ricerca del loro arcano segreto, una passeggiata raccontata ideata e proposta da Tacus sulla vera storia dei Beati Paoli, articolata lungo le vie e i vicoli del Mandamento Monte di Pietà.
Tra fonti storiche e narrative, una ricostruzione sull'origine, l'evoluzione, i complotti e gli intrighi di questi “signori della notte”, vendicatori silenziosi e implacabili che si muovono, invisibili, negli strati più reconditi di una Palermo circondata e protetta dai suoi stessi segreti.
L'evento sarà effettuato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti. In caso di condizioni meteo avverse, mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti e/o altri imprevisti organizzativi, lo staff si riserva di annullare e/o posticipare l'evento in programma dando tempestiva comunicazione ai partecipanti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo