I capolavori di Giacomo Serpotta da vedere al crepuscolo: viste serali all'oratorio di San Lorenzo

L'Oratorio di San Lorenzo a Palermo
Una sera di domenica per svelare le storie dell'oratorio di San Lorenzo. La scoperta di un luogo storico può diventare un’esperienza commovente come accade ogni domenica pomeriggio a Palermo all’Oratorio di San Lorenzo, che si trova adiacente alla basilica di San Francesco d’Assisi nel centro storico di Palermo.
All’interno del monumento palermitano, costruito nella seconda metà del Cinquecento, ogni fine settimana viene proposto un connubio di spettacolo e cultura. Durante una narrazione accompagnata da musiche suggestive sarete coinvolti nella vita e nei sentimenti di personaggi del passato e percepite in un modo del tutto particolare il significato nascosto dei capolavori di Serpotta e di Caravaggio.
L’oratorio è il luogo dal quale venne trafugata la celebre Natività di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Le serate di narrazione sono condotte da Elena Mysovskaya, appassionata e sensibile studiosa del luogo e delle sue storie curiose. Un evento che si svolge dopo la chiusura dell’oratorio, un racconto artistico, una recitazione, con musica sottofondo, per far immergerne nell’atmosfera suggestiva dell’oratorio.
All’interno del monumento palermitano, costruito nella seconda metà del Cinquecento, ogni fine settimana viene proposto un connubio di spettacolo e cultura. Durante una narrazione accompagnata da musiche suggestive sarete coinvolti nella vita e nei sentimenti di personaggi del passato e percepite in un modo del tutto particolare il significato nascosto dei capolavori di Serpotta e di Caravaggio.
L’oratorio è il luogo dal quale venne trafugata la celebre Natività di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Le serate di narrazione sono condotte da Elena Mysovskaya, appassionata e sensibile studiosa del luogo e delle sue storie curiose. Un evento che si svolge dopo la chiusura dell’oratorio, un racconto artistico, una recitazione, con musica sottofondo, per far immergerne nell’atmosfera suggestiva dell’oratorio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo