I "Concerti d'Ottobre" del Conservatorio: tre recital (gratuiti) al Museo Diocesano di Palermo

La stagione dei "Concerti d'Ottobre" del Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo prosegue al Museo Diocesano di Palermo con tre recital pianistici di altrettanti docenti dell'Istituto.
Gli appuntamenti, tutti a ingresso libero fino a esaumento dei posti disponibili, si svolgono dal 23 al 27 ottobre, alle 18.30.
Il 23 ottobre sarà la volta di Simona Coco, toscana di origine, che eseguirà il "Carnaval" di Schumann e "I quadri di un'esposizione" di Musorgskij.
Mercoledì 25 ottobre, sempre alle 18.30, è il momento di Lucio Garau, di origine sarda, con un programma dedicato a Domenico Scarlatti e a composizioni dello stesso pianista con il supporto dell'elettronica.
Il 27 ottobre, infine, arriva Dorotea Cei, anche lei di origine toscana, eseguirà un omaggio ai compositori siciliani contemporanei: Marco Betta, Giuseppe Crapisi, Simone Piraino, Antonello Manco, Giacomo Cuticchio, Antonio Fortunato, Ranieri Schicchi, Mauro Visconti, Giuseppe La Rosa, Giovanni Sollima e Alberto Maniaci.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
Gli appuntamenti, tutti a ingresso libero fino a esaumento dei posti disponibili, si svolgono dal 23 al 27 ottobre, alle 18.30.
Il 23 ottobre sarà la volta di Simona Coco, toscana di origine, che eseguirà il "Carnaval" di Schumann e "I quadri di un'esposizione" di Musorgskij.
Mercoledì 25 ottobre, sempre alle 18.30, è il momento di Lucio Garau, di origine sarda, con un programma dedicato a Domenico Scarlatti e a composizioni dello stesso pianista con il supporto dell'elettronica.
Il 27 ottobre, infine, arriva Dorotea Cei, anche lei di origine toscana, eseguirà un omaggio ai compositori siciliani contemporanei: Marco Betta, Giuseppe Crapisi, Simone Piraino, Antonello Manco, Giacomo Cuticchio, Antonio Fortunato, Ranieri Schicchi, Mauro Visconti, Giuseppe La Rosa, Giovanni Sollima e Alberto Maniaci.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia