I concerti estivi di Villa Filippina: sul palco il pianista palermitano Davide Santacolomba

Davide Santacolomba (foto dal Festival Internazionale delle arti)
Oggi è considerato da molti medici e luminari di chiara fama come unico pianista con problemi uditivi nel mondo ad aver raggiunto un alto livello artistico professionale ed è per tale motivo che viene invitato spesso come testimonial per eventi di mondiale importanza riguardanti i deficit uditivi.
Parliamo del pianista palermitano Davide Santacolomba che il 25 agosto, alle 21.30, si esibisce sul palco di Villa Filippina in un concerto da non perdere.
Nato a Palermo si accosta allo studio del pianoforte a 14 anni, cinque anni dopo aver scoperto dei suoi problemi uditivi. Diplomato col massimo dei voti e la lode si impone all’attenzione mediatica in seguito alle numerose presenze nel mondo della televisione e dell’informazione.
Nel 2015 viene scoperto da ‘’Le Iene’’, che dedicano un servizio sulla sua storia, come unico caso italiano. Nel 2017 e nel 2019 sotto la guida di Anna Kravtchenko consegue il Master of Art in Music Pedagogy ed il Master of Art in Music Performance con il massimo dei voti al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.
Entra nella scena internazionale vincendo le audizioni del Festival “Beats of Cochlea” di Varsavia, il terzo premio al talent show italiano ‘’TuSiQueVales’’ ed il secondo premio al concorso internazionale ‘’Unheard Note Piano Para Committee’’ di New York.
Santacolomba ha suonato in Italia, Svizzera, Austria e Polonia, in Germania, USA e Giappone, esibendosi in concerto per pianoforte solo, o pianoforte e orchestra, in prestigiosi teatri: Engelman Hall di New York, Large Hall dello Yoyogi Olympic center di Tokyo (al cospetto della First Lady Giapponese, Akie Abe), Warsaw National Philarmonic Hall, Sinfonia Varsovia Hall, Chopin University Hall di Varsavia, Theater und Medien della Hochschule für Musik di Hannover, Auditorium Paganini di Parma (Festival Verdi), Teatro Giovanni da Udine, Haus der Musik di Innsbruck, Teatro Verdi di Bolzano, Teatro Politeama ed il Teatro Massimo di Palermo.
Attualmente ricopre il ruolo di docente di pianoforte al Conservatorio “A. Corelli” di Messina.
Parliamo del pianista palermitano Davide Santacolomba che il 25 agosto, alle 21.30, si esibisce sul palco di Villa Filippina in un concerto da non perdere.
Nato a Palermo si accosta allo studio del pianoforte a 14 anni, cinque anni dopo aver scoperto dei suoi problemi uditivi. Diplomato col massimo dei voti e la lode si impone all’attenzione mediatica in seguito alle numerose presenze nel mondo della televisione e dell’informazione.
Nel 2015 viene scoperto da ‘’Le Iene’’, che dedicano un servizio sulla sua storia, come unico caso italiano. Nel 2017 e nel 2019 sotto la guida di Anna Kravtchenko consegue il Master of Art in Music Pedagogy ed il Master of Art in Music Performance con il massimo dei voti al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.
Entra nella scena internazionale vincendo le audizioni del Festival “Beats of Cochlea” di Varsavia, il terzo premio al talent show italiano ‘’TuSiQueVales’’ ed il secondo premio al concorso internazionale ‘’Unheard Note Piano Para Committee’’ di New York.
Santacolomba ha suonato in Italia, Svizzera, Austria e Polonia, in Germania, USA e Giappone, esibendosi in concerto per pianoforte solo, o pianoforte e orchestra, in prestigiosi teatri: Engelman Hall di New York, Large Hall dello Yoyogi Olympic center di Tokyo (al cospetto della First Lady Giapponese, Akie Abe), Warsaw National Philarmonic Hall, Sinfonia Varsovia Hall, Chopin University Hall di Varsavia, Theater und Medien della Hochschule für Musik di Hannover, Auditorium Paganini di Parma (Festival Verdi), Teatro Giovanni da Udine, Haus der Musik di Innsbruck, Teatro Verdi di Bolzano, Teatro Politeama ed il Teatro Massimo di Palermo.
Attualmente ricopre il ruolo di docente di pianoforte al Conservatorio “A. Corelli” di Messina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano