"I got the blues": i grandi del jazz nelle opere di Andrea Cantieri in mostra a Vittoria

Dettaglio di un'opera visibile alla mostra
Andrea Cantieri nasce a Catania il 21 agosto 1975, dove vive e opera. Musicista, fortemente influenzato ed ispirato dall’universo jazzistico, stempera il proprio vissuto nel binomio artistico che ingloba in un unicum catartico il suono all’immagine.
Autodidatta, concentra la sua ricerca sin dai primi passi sullo studio della figura nell’incessante tendere a sbiadirne i contorni. La figura viene fuori dal contrasto stridente, il gesto pittorico è ampio, libero, nervoso.
Il jazz è lo stile di vita acquisito, l’improvvisazione la sua linfa: nella sintesi è il suo compimento pittorico, in una figurazione dedotta che apre lo spazio all’immaginario.
Fra le collezioni pubbliche: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Palazzo Chigi, Roma; Alabama Jazz Hall of Fame Museum, City of Birmingham, Alabama U.S.A; Teatro Massimo "Vincenzo Bellini", Catania; Galleria d’Arte Contemporanea di Vizzini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri