"I linguaggi del potere": il convegno internazionale di studi a Ragusa Ibla
Il Convegno rappresenta un importante momento di confronto internazionale e interdisciplinare sul tema-perno della ricerca stessa. Ad aprire il convegno, il 16 ottobre, sarà una relazione del professore Nunzio Zago, per anni docente di Letteratura Italiana presso la SDS di Ragusa, di cui è stato anche Presidente, e a
concluderlo, il 18 ottobre, sarà una relazione del dottor Bruno Giordano, giudice presso la Corte di Cassazione (leggi qui il programma completo degli interventi).
Il convegno è rivolto agli studenti della SDS di Ragusa, ai cittadini e agli insegnanti della città e della provincia. I relatori si confronteranno, infatti, su temi di rilevante importanza storica, ma anche di stretta attualità, come il rapporto tra codici linguistico-letterari e la presenza disseminata del concetto di potere nella sua articolazione politica, linguistica, giuridica e culturale in genere, sulla scorta della lezione sempre valida del filosofo Michel Foucault e di altri studiosi che ne hanno seguito e arricchito le suggestioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi