CONCERTI
HomeEventiConcerti

I Quintorigo in concerto allo Spazio Open: la storica reunion apre il "Mercurio Festival"

  • Mercurio Festival 2025
  • Cantieri culturali alla Zisa - Palermo
  • Dal 19 al 21 settembre 2025
  • Consulta gli orari nell'articolo
  • Da 5 a 20 euro (alcuni eventi a ingresso gratuito)
  • Biglietti acquistabili online sul circuito Dice oppure fisicamente dalle ore 20.30 al botteghino allestito allo Spazio Open dei Cantieri culturali alla Zisa
Balarm
La redazione

Quintorigo e John De Leo (19 settembre allo Spazio Open)

Come ormai da consuetudine di Mercurio Festival, il programma ufficiale - ovvero quello composto dagli artisti che hanno ricevuto invito dai loro colleghi dell’edizione precedente - si apre allo Spazio Open con un Opening Concert.

In questa edizione il concerto di apertura di venerdì 19 settembre alle 21.30 è affidato ai Quintorigo, la band dissidente, indie ante litteram, la migliore sintesi tra pop, rock, classica e jazz, riuniti nella formazione originale per la ricorrenza dei 25 anni dell’album «Rospo» con John De Leo (voce), Valentino Bianchi (sax), Gionata Costa (cello), Andrea Costa (violino) e Stefano Ricci (contrabbasso).

Il weekend prosegue poi sabato 20 settembre alle 21.00, allo Spazio Franco, con la nuova promessa della danza francese Zoé Lakhnati che in "This is la mort" porta in scena un’originale esplorazione dell’immaginario collettivo dalla pittura classica alla cultura pop.

Mentre alle 22.00 allo Spazio Open arriva la comicità "estrema" del Tony Clifton Circus di Nicola Danesi de Luca e Iacopo Fulgi con DK RADIO funeral party che trasforma il palco in un Funeral Party psichedelico e catartico, trascinando il pubblico con una miscela esplosiva di vecchi classici, bristol bass contemporaneo e drum & bass.

Domenica 21 settembre alle 20.00, allo Spazio Franco, è il momento di Matilde Vigna, Premio UBU miglior attrice under 35 alla sua prima prova come autrice in "Una riga nera al piano di sopra", che gli è valsa la candidatura ai Premi Ubu per il miglior nuovo testo italiano intrecciando le parole di chi ha vissuto il disastro dell’alluvione del Polesine del 1951 con l’ironia di una donna di oggi.

In questo primo weekend di apertura del festival, spazio anche all’arte contemporanea grazie alla collaborazione con il Verein Dusseldorf Palermo che presenta all’Haus Der Kunst dei Cantieri Culturali della Zisa, l’installazione audiovisiva multimediale e interattiva Iride dei creativi Pixel Shapes (19 e 20 settembre, dalle 19.00; il 21 settembre dalle 17.00).

E ai progetti ibridi a cavallo tra diversi linguaggi, come quello dell’artista visiva Alice Paltrinieri - le cui opere hanno viaggiato in Italia e all’estero, dal Centre Wallonie di Bruxellel alla Galleria Nazionale di Arte Moderna a Roma, al MAXXI Corner- che per l’occasione si confronta con il linguaggio performativo in White Pizza (19 e 20 settembre, dalle 19.00, Spazio Marceau).

IL PROGRAMMA

VENERDI 19 SETTEMBRE
dalle 19.00 alle 23.00 – Spazio Marceau
PIZZA FUSION 
Alice Paltrinieri
(invited by Susana Ljuljanovic) 
Performance – Ingresso Gratuito - Anteprima Nazionale

Dalle 20.30 – Haus Der Kunst
IRIDE
Pixel Shapes 
Installazione – Ingresso Gratuito - Anteprima Nazionale
Evento in collaborazione con Verein Dusseldorf Palermo

ore 21.30 – Spazio Open 
OPENING CONCERT con QUINTORIGO 
Ticket: 20 euro (acquista qui il biglietto)

SABATO 20 SETTEMBRE
dalle 19.00 alle 23.00 – Spazio Marceau
PIZZA FUSION 
Alice Paltrinieri
(invited by Susana Ljuljanovic) 
Performance – 30 min – Ingresso Gratuito - Anteprima Nazionale

Dalle 18.30– Haus Der Kunst
IRIDE
Pixel Shapes 
Installazione – Ingresso Gratuito - Anteprima Nazionale
Evento in collaborazione con Verein Dusseldorf Palermo

ore 21.00 – Spazio Franco 
THIS IS LA MORT 
Zoe Lakhnati (FRA)
(invited by Samuel Mathieu)
Danza – 50 min – ticket: 5 euro - Anteprima Nazionale

ore 22.00 – Spazio Open 
DK RADIO funeral party
Tony Clifton Circus 
(Invited By Manuel Perrone)
Teatro - Ticket: 5 euro - Prima Regionale

A seguire Funeral Party by Tony Clifton Circus 

DOMENICA 21 SETTEMBRE
ore 17.00 – Spazio Marceau
Laboratorio Artistico con Le Giuggiole 
Per bambini e bambine dai 4 ai 12 anni – Ticket: 3 euro

Dalle 18.30– Haus Der Kuntz
IRIDE
Pixel Shapes 
Installazione – Ingresso Gratuito - Anteprima Nazionale
Evento in collaborazione con Verein Dusseldorf Palermo

ore 18.30 – Tavola Tonda 
PRELUDES
Teatro del Lavoro 
(Invited by Giulia Deval)
Teatro per nuove Generazioni (dai 4 anni) Ticket: 5 euro - Prima Regionale 

ore 20.00 – Spazio Franco 
UNA RIGA NERA AL PIANO DI SOPRA
Matilde Vigna 
(Invited by Alessandro Berti)
Teatro – 60 min – Ticket 5 euro - Prima Regionale 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE