"I traditori": al Teatro Massimo l'opera-inchiesta sui misteri delle stragi di Falcone e Borsellino

I giornalisti Salvo Palazzolo e Gery Palazzotto
La nuova opera-inchiesta dei giornalisti Salvo Palazzolo e Gery Palazzotto arriva sul palcoscenico del Teatro Massimo di Palermo.
"I traditori" è uno spettacolo sui misteri delle stragi di Falcone e Borsellino. Ventisette anni sono passati dalle bombe che hanno squarciato la terra di Palermo, uccidendo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e gli uomini delle loro scorte.
Conosciamo i nomi di chi ha premuto i telecomandi delle stragi, il 23 maggio e il 19 luglio 1992, non sappiamo ancora chi ha rubato l’agenda rossa e il diario dei due magistrati. Gli indizi e le tracce dei traditori sono nei processi.
Sul palcoscenico, l’attore Gigi Borruso, nelle vesti del narratore, e i musicisti che hanno composto le musiche: Marco Betta, Diego Spitaleri e Fabio Lannino. La regia è di Alberto Cavallotti, mentre Gery Palazzotto ha curato il concept dell’intero progetto.
"I traditori" è uno spettacolo sui misteri delle stragi di Falcone e Borsellino. Ventisette anni sono passati dalle bombe che hanno squarciato la terra di Palermo, uccidendo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e gli uomini delle loro scorte.
Conosciamo i nomi di chi ha premuto i telecomandi delle stragi, il 23 maggio e il 19 luglio 1992, non sappiamo ancora chi ha rubato l’agenda rossa e il diario dei due magistrati. Gli indizi e le tracce dei traditori sono nei processi.
Sul palcoscenico, l’attore Gigi Borruso, nelle vesti del narratore, e i musicisti che hanno composto le musiche: Marco Betta, Diego Spitaleri e Fabio Lannino. La regia è di Alberto Cavallotti, mentre Gery Palazzotto ha curato il concept dell’intero progetto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo