Ibridazioni e composizioni originali: il concerto dei Karabà al museo archeologico Salinas

La cantante e contrabbassista Bintu Ayla Badiane (foto di Beatrice Pandolfo)
Ancora musica nella nuova corte del museo archeologico Antonino Salinas di Palermo: sabato 7 luglio a partire dalle ore 20 arrivano i Karabà con la loro musica ibrida e ritmata.
La band, formata da Bintu Ayla Badiane (voce e contrabbasso), David Badiane (tastiera e voce) e Ruggero Di Luisi (batteria) crea un genere ibrido commissionato di jazz, trip hop, hip hop, neo soul e world music, arricchito dalla presenza di composizioni originali e dalla loro sintonia.
Il concerto si svolge in quella che non è solo un'area speciale pensata per rendere più piacevole l’esperienza delle visite al museo, ma che si è trasformata in uno spazio aggregativo che accoglie eventi e momenti di approfondimento.
Si potrà accedere anche al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot appositamente pensato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita e Baglio di Pianetto.
La band, formata da Bintu Ayla Badiane (voce e contrabbasso), David Badiane (tastiera e voce) e Ruggero Di Luisi (batteria) crea un genere ibrido commissionato di jazz, trip hop, hip hop, neo soul e world music, arricchito dalla presenza di composizioni originali e dalla loro sintonia.
Il concerto si svolge in quella che non è solo un'area speciale pensata per rendere più piacevole l’esperienza delle visite al museo, ma che si è trasformata in uno spazio aggregativo che accoglie eventi e momenti di approfondimento.
Si potrà accedere anche al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot appositamente pensato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita e Baglio di Pianetto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano