Il 2 giugno al Museo Salinas: ingresso gratuito, visite guidate e brunch (in musica)

"Blaze": Alessandro Presti, Gabrio Bevilacqua e Gaetano Presti
Ingresso gratuito, visite didattiche e un gustoso brunch in musica.
Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, il Museo Archeologico Salinas apre le porte per una giornata a ingresso gratuito. Il museo è visitabile dalle 9.00 alle 19.00, con ultimo ingresso alle ore 18:30.
In occasione dell'apertura straordinaria, CoopCulture propone tre turni di visite didattiche (al costo di 5 euro) alla scoperta della collezione archeologica.
Nel corso della visita è possibile ammirare la statua di Diana Cacciatrice, scultura del II secolo d.C. recentemente trasferita al museo dall'area degli ex depositi di combustibili della Marina Militare a Montepellegrino.
Da non perdere poi l'appuntamento con il brunch a cura della caffetteria del museo gestita da CoopCulture accompagnato dalla musica dei "Blaze", il gruppo formato da
Alessandro Presti (tromba, tastiera ed elettronica); Gabrio Bevilacqua (contrabbasso ed elettronica) e Gaetano Presti (batteria).
Il concerto si tiene nel chiostro d'ingresso del museo ed è ad ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il brunch ha un costo di 20 euro (soft drink e alcolici esclusi).
Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, il Museo Archeologico Salinas apre le porte per una giornata a ingresso gratuito. Il museo è visitabile dalle 9.00 alle 19.00, con ultimo ingresso alle ore 18:30.
In occasione dell'apertura straordinaria, CoopCulture propone tre turni di visite didattiche (al costo di 5 euro) alla scoperta della collezione archeologica.
Nel corso della visita è possibile ammirare la statua di Diana Cacciatrice, scultura del II secolo d.C. recentemente trasferita al museo dall'area degli ex depositi di combustibili della Marina Militare a Montepellegrino.
Da non perdere poi l'appuntamento con il brunch a cura della caffetteria del museo gestita da CoopCulture accompagnato dalla musica dei "Blaze", il gruppo formato da
Alessandro Presti (tromba, tastiera ed elettronica); Gabrio Bevilacqua (contrabbasso ed elettronica) e Gaetano Presti (batteria).
Il concerto si tiene nel chiostro d'ingresso del museo ed è ad ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il brunch ha un costo di 20 euro (soft drink e alcolici esclusi).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Irriverente e giocosa: la mostra di Blanca Montalvo nell'Instituto Cervantes di Palermo
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo