Il campus di vulcanologia a Punta Spalmatore: escursioni e approfondimenti nel cuore di Ustica

Un appuntamento che si snoda fra esercitazioni e vulcani estinti, destinato a studenti ed appassionati di ogni età: è il campus di vulcanologia inquadrato nella rassegna "Ustica Villaggio Letterario" (leggi articolo di approfondimento), in programma dall'1 al 7 luglio.
Il campus (leggi il programma completo) prevede lezioni ed esercitazioni sul campo che si svolgeranno fra le spettacolari formazioni vulcaniche di Ustica e saranno tenute dai professori.
Tra questi compaiono Roberto Scandone e Lisetta Giacomelli, autori, fra l’altro, di uno dei libri di testo universitari di vulcanologia più seguiti degli ultimi anni, e Franco Foresta Martin, Direttore di LABMUST e autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi sulla geo-vulcanologia usticese.
Ai partecipanti verranno rilasciati un attestato di partecipazione, una pen drive con materiale didattico, block notes e dispense. Le escursioni del campus sono prenotabili e per conoscerle è possibile leggere qui il programma completo, dove si trovano anche gli altri eventi di "Ustica Villaggio Letterario".
Il campus (leggi il programma completo) prevede lezioni ed esercitazioni sul campo che si svolgeranno fra le spettacolari formazioni vulcaniche di Ustica e saranno tenute dai professori.
Tra questi compaiono Roberto Scandone e Lisetta Giacomelli, autori, fra l’altro, di uno dei libri di testo universitari di vulcanologia più seguiti degli ultimi anni, e Franco Foresta Martin, Direttore di LABMUST e autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi sulla geo-vulcanologia usticese.
Ai partecipanti verranno rilasciati un attestato di partecipazione, una pen drive con materiale didattico, block notes e dispense. Le escursioni del campus sono prenotabili e per conoscerle è possibile leggere qui il programma completo, dove si trovano anche gli altri eventi di "Ustica Villaggio Letterario".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret