Il colore diventa racconto (ed emozione): personale di Francesco Trombetta a Catania
Particolare di un'opera di Francesco Trombetta
Il colore che diventa voce, la materia che si fa emozione, il gesto che rivela un percorso interiore.
È questo il cuore di "Pathos – Il colore diventa racconto", prima mostra personale di Francesco Trombetta, penalista etneo che, da sempre, accanto alla sua professione, coltiva un rapporto profondo e viscerale con la pittura.
La mostra (curata da Carmela Cappa) viene inaugurata sabato 29 novembre, alle ore 18.00, alla Galleria La Vite di via Vittorio Emanuele 102 a Catania e rimane aperta al pubblico fino al 20 dicembre.
Visite, a ingresso gratuito, dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00.
Trenta opere accompagnano i visitatori in un itinerario emotivo dove il colore non descrive: evoca, pulsa, affonda, diventando il tramite di un dialogo silenzioso ma potente tra l'artista e il suo mondo interiore.
Le tele di Francesco Trombetta nascono da mescolanze impreviste, da una materia pittorica che sfugge al controllo razionale: impasti che si addensano, velature che si dissolvono come nebbie, superfici vive e percorse da stratificazioni che sembrano respirare.
È nel gesto, deciso, urgente, istintivo, che si rivela la tensione narrativa dell'artista. La spatola incide, graffia, sovrappone; il colore resiste, si difende, esplode.
Ne emergono paesaggi interiori che richiamano lave, vigne, strade, lidi, scenari naturali colti nel mutare delle stagioni e sopravvissuti nella memoria, trasformati in simboli, ricordi, rivelazioni.
I cieli, spesso agitati e tormentati, diventano un vero e proprio specchio dell'animo: densi, mobili, attraversati da tensioni che raccontano l'inquietudine dell'uomo, il limite, il desiderio, il silenzio che segue ogni emozione.
In queste tele, ogni nuance sembra custodire un pensiero, una ferita, un'attesa.
È questo il cuore di "Pathos – Il colore diventa racconto", prima mostra personale di Francesco Trombetta, penalista etneo che, da sempre, accanto alla sua professione, coltiva un rapporto profondo e viscerale con la pittura.
La mostra (curata da Carmela Cappa) viene inaugurata sabato 29 novembre, alle ore 18.00, alla Galleria La Vite di via Vittorio Emanuele 102 a Catania e rimane aperta al pubblico fino al 20 dicembre.
Visite, a ingresso gratuito, dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00.
Trenta opere accompagnano i visitatori in un itinerario emotivo dove il colore non descrive: evoca, pulsa, affonda, diventando il tramite di un dialogo silenzioso ma potente tra l'artista e il suo mondo interiore.
Le tele di Francesco Trombetta nascono da mescolanze impreviste, da una materia pittorica che sfugge al controllo razionale: impasti che si addensano, velature che si dissolvono come nebbie, superfici vive e percorse da stratificazioni che sembrano respirare.
È nel gesto, deciso, urgente, istintivo, che si rivela la tensione narrativa dell'artista. La spatola incide, graffia, sovrappone; il colore resiste, si difende, esplode.
Ne emergono paesaggi interiori che richiamano lave, vigne, strade, lidi, scenari naturali colti nel mutare delle stagioni e sopravvissuti nella memoria, trasformati in simboli, ricordi, rivelazioni.
I cieli, spesso agitati e tormentati, diventano un vero e proprio specchio dell'animo: densi, mobili, attraversati da tensioni che raccontano l'inquietudine dell'uomo, il limite, il desiderio, il silenzio che segue ogni emozione.
In queste tele, ogni nuance sembra custodire un pensiero, una ferita, un'attesa.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
36.732 letture 850 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
10.243 letture 80 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.559 letture 3 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




