Il Conservatorio celebra Bach: a Palermo due concerti per il compleanno del genio barocco

"I compleanni di Johann Sebastian Bach"
Il Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo rende omaggio a Johann Sebastian Bach con due concerti nell’ambito della sua stagione concertistica.
L’iniziativa, intitolata "I compleanni di Johann Sebastian Bach", si svolge il 21 marzo presso la Cattedrale di Palermo e il 31 marzo nella Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa, in entrambi i casi alle ore 19.00.
Il primo appuntamento, diretto dal maestro Onofrio Claudio Gallina, è dedicato alla produzione sacra di Bach e vede protagonisti il coro, l’orchestra del Conservatorio, Filomena Schettino (soprano), Gaspare Provenzano (baritono), Luciano Giambra (tenore), Sara Pata (alto), Stefania Carlotta (soprano), Laura Castrianni (soprano), Andrea Raiti (tenore) e Valentino Taormina (organo).
Il secondo concerto è invece un viaggio nell’opera strumentale di Bach, con l’esecuzione di alcuni tra i suoi più celebri Concerti per tastiera, archi e basso continuo, dal BWV 1052 al BWV 1062. Al pianoforte i solisti Dorotea Cei, Giuseppe Grippi, Gianfranco Pappalardo Fiumara, Giulio Potenza e Riccardo Scilipoti.
L’iniziativa, intitolata "I compleanni di Johann Sebastian Bach", si svolge il 21 marzo presso la Cattedrale di Palermo e il 31 marzo nella Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa, in entrambi i casi alle ore 19.00.
Il primo appuntamento, diretto dal maestro Onofrio Claudio Gallina, è dedicato alla produzione sacra di Bach e vede protagonisti il coro, l’orchestra del Conservatorio, Filomena Schettino (soprano), Gaspare Provenzano (baritono), Luciano Giambra (tenore), Sara Pata (alto), Stefania Carlotta (soprano), Laura Castrianni (soprano), Andrea Raiti (tenore) e Valentino Taormina (organo).
Il secondo concerto è invece un viaggio nell’opera strumentale di Bach, con l’esecuzione di alcuni tra i suoi più celebri Concerti per tastiera, archi e basso continuo, dal BWV 1052 al BWV 1062. Al pianoforte i solisti Dorotea Cei, Giuseppe Grippi, Gianfranco Pappalardo Fiumara, Giulio Potenza e Riccardo Scilipoti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri