Il Faro di Licata apre le porte tra visite, musica e tanto buon cibo: il secondo "Lanterna Fest"

Il "Lanterna Fest" a Licata
Musica, sport, proiezioni, show cooking, street art: questi gli ingredienti del "Lanterna Fest", il festival della birra e del cibo di strada giunto alla sua seconda edizione in programma dall'8 all'11 agosto ai piedi del Faro San Giacomo a Licata.
Un'occasione per immergersi tra i sapori e i profumi del tipico street food siciliano, ma anche per visitare il Faro ripristinato e aperto grazie al contributo dell'associazione culturale Licata 92027.
Giovedì 8 agosto la manifestazione prende il via con "Lanterna Rock", kermesse dedicata alla musica live che vede protagoniste alcune band locali, come i One Way.
Il 9 agosto, invece, è la volta degli Illusion con uno show musicale che abbraccia tutte le generazioni e tutti i generi musicali, un mix di grandi successi italiani e stranieri miscelati tra sorprendenti illusioni e accostamenti. La serata si svolge in collaborazione con il club Harley Davidson di Licata e per l'occasione è possibile ammirare decine di moto della celebre casa di Milwaukee.
Una serata all'italiana quella di sabato con "Stasera Mi Butto", spettacolo musicale che impazza tra i giovani nelle serate estive della provincia di Agrigento, attualmente di casa al Lounge Beach di Scala dei Turchi, mentre a chiudere il festival, domenica 11 agosto, è la band Sikania con un ricco repertorio tra ska, swing, pop, rock, merengue, samba, pizzica, salsa, folk, tarantella e reggae.
Non solo musica, ma anche sport e soprattutto gusto: in programma gli show cooking con Gianni Giardina, miglior Macellaio di Sicilia e capitano della nazionale italiana Macellai, e Francesco Arena, Miglior Fornaio di Sicilia e Ambasciatore del Gusto, che propongono un panino gourmet da gustare in abbinamento a una birra artigianale siciliana.
"Lanterna Fest", inoltre, è gemellato con "Licata Street Art", manifestazione che il 9 e il 10 agosto vede oltre cinquanta artisti impegnati nella realizzazione di alcuni murales presso la Darsena di Marianello e di alcune opere in estemporanea tra gli stand situati sotto il Faro.
Un'occasione per immergersi tra i sapori e i profumi del tipico street food siciliano, ma anche per visitare il Faro ripristinato e aperto grazie al contributo dell'associazione culturale Licata 92027.
Giovedì 8 agosto la manifestazione prende il via con "Lanterna Rock", kermesse dedicata alla musica live che vede protagoniste alcune band locali, come i One Way.
Il 9 agosto, invece, è la volta degli Illusion con uno show musicale che abbraccia tutte le generazioni e tutti i generi musicali, un mix di grandi successi italiani e stranieri miscelati tra sorprendenti illusioni e accostamenti. La serata si svolge in collaborazione con il club Harley Davidson di Licata e per l'occasione è possibile ammirare decine di moto della celebre casa di Milwaukee.
Una serata all'italiana quella di sabato con "Stasera Mi Butto", spettacolo musicale che impazza tra i giovani nelle serate estive della provincia di Agrigento, attualmente di casa al Lounge Beach di Scala dei Turchi, mentre a chiudere il festival, domenica 11 agosto, è la band Sikania con un ricco repertorio tra ska, swing, pop, rock, merengue, samba, pizzica, salsa, folk, tarantella e reggae.
Non solo musica, ma anche sport e soprattutto gusto: in programma gli show cooking con Gianni Giardina, miglior Macellaio di Sicilia e capitano della nazionale italiana Macellai, e Francesco Arena, Miglior Fornaio di Sicilia e Ambasciatore del Gusto, che propongono un panino gourmet da gustare in abbinamento a una birra artigianale siciliana.
"Lanterna Fest", inoltre, è gemellato con "Licata Street Art", manifestazione che il 9 e il 10 agosto vede oltre cinquanta artisti impegnati nella realizzazione di alcuni murales presso la Darsena di Marianello e di alcune opere in estemporanea tra gli stand situati sotto il Faro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano