Il Festino di vicolo Brugnò visto da Melo Minnella: la mostra a Palazzo Riso a Palermo

Alcune immagini della mostra "Il Festino di Vicolo Brugnò negli scatti di Melo Minnella"
Un percorso in cinquanta scatti focalizzato sulla devozione popolare di vicolo Brugnò dove le famiglie allestiscono spontaneamente da circa trent'anni altari e simboli.
Melo Minnella, decano dei fotografi palermitani, segue il Festino praticamente da sempre: ha scelto cinquanta fotografie tra quelle scattate nel corso degli anni e realizza una preziosa piccola esposizione nella Foresteria di Riso, Museo d'arte moderna e contemporanea, diretto da Evelina De Castro.
Le ragazzine che un tempo addobbavano i piccoli altari di vicolo Brugnò, oggi sono nonne e sono aiutate dalle nipoti, lo racconta Minnella che espone anche diverse immagini dei carri trionfali di vari Festini e della rappresentazione grafica della Santuzza su oggetti e supporti quotidiani, dalla "lapa" ai carretti ai muri.
La mostra è visitabile negli orari di apertura del museo: da martedì a sabato dalle 9.00 alle 18.30, domenica e festivi dalle 9.00 alle 13.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo