Il Genio di Palermo come non l'avete mai visto: l'evento (unico) all'Ecomuseo del Mare

Il genio di Palermo (foto da Antudo)
Scoprire un simbolo della città in veste nuova e avventurosa. Il Genio di Palermo: un viaggio alla riscoperta del simbolo di Palermo, il 16 e il 17 marzo anima l'"Ecomuseo Mare Memoria Viva".
Un'esperienza unica per celebrare l'anima di Palermo Il "Genio di Palermo", qualcosa di più di una semplice figura: è l'icona pulsante della nostra identità e storia. Un evento imperdibile per appassionati di arte e storia, cittadini curiosi di scoprire il cuore pulsante di Palermo e turisti desiderosi di immergersi nella cultura e nelle tradizioni della città.
Attraverso questo evento, South Digital Art, in collaborazione con "Libera...mente", darà vita a un'esperienza visiva, artistica e sensoriale che valorizzerà e celebrerà il Genio in una veste nuova e coinvolgente.
Il 15 marzo: presentazione istituzionale mentre il 16 e 17 marzo è prevista l'apertura al pubblico.
Tra le attività previste si può ammirare il Genio da una prospettiva inedita con modelli 3D e stampe 3D ad alta definizione. Oppure è possibile approfondire la sua storia e il suo significato con modelli descrittivi e virtual tour.
E ancora viaggiare nel tempo e rivivere la Palermo del passato con video animazioni e ricostruzioni storiche 3D. O puoi anche imparare divertendoti con attività interattive per tutte le età.
Un'esperienza unica per celebrare l'anima di Palermo Il "Genio di Palermo", qualcosa di più di una semplice figura: è l'icona pulsante della nostra identità e storia. Un evento imperdibile per appassionati di arte e storia, cittadini curiosi di scoprire il cuore pulsante di Palermo e turisti desiderosi di immergersi nella cultura e nelle tradizioni della città.
Attraverso questo evento, South Digital Art, in collaborazione con "Libera...mente", darà vita a un'esperienza visiva, artistica e sensoriale che valorizzerà e celebrerà il Genio in una veste nuova e coinvolgente.
Il 15 marzo: presentazione istituzionale mentre il 16 e 17 marzo è prevista l'apertura al pubblico.
Tra le attività previste si può ammirare il Genio da una prospettiva inedita con modelli 3D e stampe 3D ad alta definizione. Oppure è possibile approfondire la sua storia e il suo significato con modelli descrittivi e virtual tour.
E ancora viaggiare nel tempo e rivivere la Palermo del passato con video animazioni e ricostruzioni storiche 3D. O puoi anche imparare divertendoti con attività interattive per tutte le età.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano