Il jazz si mescola ai suoni brasiliani: Francesca Tandoi e Ana Carla Maza allo Stand Florio

Ana Carla Maza
Prosegue il calendario dei concerti del "Palermo Summer Jazz Festival", il festival, promosso da Nomos Jazz e da Tatum Art, che porta nel capoluogo siciliano la migliore musica jazz del palcoscenico italiano e internazionale.
Mercoledì 3 agosto allo Stand Florio (via Messina Marine) l'appuntamento
INFO BIGLIETTI E SCONTO 5 EURO SU APERITIVO
Acquistando il biglietto dei concerti del "Palermo Summer Jazz Festival" allo Stand Florio si ottiene uno sconto di 5 euro sull'aperitivo. L'ingresso all'aperitivo è consentito a partire dalle 19.00 ed è consigliata la prenotazione chiamando il 351 5702022.
Il programma della serata
ore 20.30
Francesca Tandoi
Giovane romana di talento, fan di Oscar Peterson e dei grandi virtuosi del pianoforte swing, si è formata con la musica classica per poi scoprirsi la vocazione per il jazz.
Nel 2009 si è trasferita in Olanda dove si è perfezionata in prestigiose istituzioni accademiche come il Conservatorio de L’Aja ed ha riscosso i primi successi. Il suo percorso artistico si iscrive nel filone delle pianiste/cantanti che vanta una gloriosa tradizione.
ore 22.30
Ana Carla Maza feat. Adam Nussbaum
Virtuosa della voce e del violoncello, Ana Carla è nata a Cuba quando Wim Wenders girava Buena Vista Social Club e ha mosso i primi passi sul palco a 10 anni per poi crescere velocemente a livello internazionale.
Dopo il successo del suo album solista “La Flor”, firma lei stessa le composizioni per il quartetto del suo nuovo album, un tributo al quartiere Bahia de l’Avana dove ha trascorso la sua prima infanzia. Ana Carla Maza crea un universo musicale aperto, combinando jazz, musica classica e i colori dell’America Latina.
Suoni cubani e brasiliani sono sotto i riflettori di Bahia, dove ritmi come Tango, Huayno e jazz si uniscono per disegnare un mondo di sensibilità e speranza. Un’avventuriera e una pioniera, come lei stessa afferma: “mi piace il violoncello perchè posso suonarlo come un basso jazz degli anni 50 o come un arco di un concerto classico”.
Mercoledì 3 agosto allo Stand Florio (via Messina Marine) l'appuntamento
INFO BIGLIETTI E SCONTO 5 EURO SU APERITIVO
Acquistando il biglietto dei concerti del "Palermo Summer Jazz Festival" allo Stand Florio si ottiene uno sconto di 5 euro sull'aperitivo. L'ingresso all'aperitivo è consentito a partire dalle 19.00 ed è consigliata la prenotazione chiamando il 351 5702022.
Il programma della serata
ore 20.30
Francesca Tandoi
Giovane romana di talento, fan di Oscar Peterson e dei grandi virtuosi del pianoforte swing, si è formata con la musica classica per poi scoprirsi la vocazione per il jazz.
Nel 2009 si è trasferita in Olanda dove si è perfezionata in prestigiose istituzioni accademiche come il Conservatorio de L’Aja ed ha riscosso i primi successi. Il suo percorso artistico si iscrive nel filone delle pianiste/cantanti che vanta una gloriosa tradizione.
ore 22.30
Ana Carla Maza feat. Adam Nussbaum
Virtuosa della voce e del violoncello, Ana Carla è nata a Cuba quando Wim Wenders girava Buena Vista Social Club e ha mosso i primi passi sul palco a 10 anni per poi crescere velocemente a livello internazionale.
Dopo il successo del suo album solista “La Flor”, firma lei stessa le composizioni per il quartetto del suo nuovo album, un tributo al quartiere Bahia de l’Avana dove ha trascorso la sua prima infanzia. Ana Carla Maza crea un universo musicale aperto, combinando jazz, musica classica e i colori dell’America Latina.
Suoni cubani e brasiliani sono sotto i riflettori di Bahia, dove ritmi come Tango, Huayno e jazz si uniscono per disegnare un mondo di sensibilità e speranza. Un’avventuriera e una pioniera, come lei stessa afferma: “mi piace il violoncello perchè posso suonarlo come un basso jazz degli anni 50 o come un arco di un concerto classico”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa