Il lavoro, l'amicizia, l'amore per la propria terra: al Lux il toccante racconto su "Paolo e Giovanni"
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Mercoledì 22 maggio alle 21.15 la compagnia Il Teatro dei Saitta porta in scena la pièce teatrale "Paolo e Giovanni", storia moderna della nostra nazione: in un emozionante e toccante racconto i due protagonisti, i giudici Falcone e Borsellino, immaginano le giornate trascorse da reclusi nel carcere di alta sicurezza dell'Asinara per scrivere la requisitoria del maxi-processo che ha portato, infine, all'arresto di un alto numero di mafiosi.
L'impegno e la passione nel lavoro di magistrato, il rapporto tra due colleghi, due grandi amici, l'amore per la propria terra sono gli ingredienti significativi di questa bellissima storia, magistralmente interpretata da Nicola Diodati e Gianluca Barbagallo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.245 letture 804 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.332 letture 104 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
888 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




